Annata: 2020
Denominazione: Lugana DOC
Uve: Turbiana
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
E’ il 1964, quando Lodovico Montresor accoglie nella villa di famiglia a Peschiera, il professor Vescia dell’Università di Brescia e l’ingegner Turlini: due suoi amici con i quali condivide un’idea da mettere in pratica: dare un’entità geografica ad un vino conosciuto fin dai tempi di Catullo e prodotto con il Trebbiano di Lugana, chiamato qui Turbiana. Quindi quando parliamo dell’azienda vinicola Ottella, stiamo parlando anche della storia del Lugana poiché nascono di pari passo dalle stesse mani. L’azienda acquisisce nuovo impulso a metà degli anni ottanta, quando il figlio Francesco Montresor, fresco di laurea in giurisprudenza, entra ad affiancare il padre; nel 1993 si unisce anche l’altro figlio Michele. Ottella è oggi una realtà di 90 ettari in Lugana, ai quali si sono aggiunti 20 ettari in Valpolicella, sulle magnifiche alture di Romagnano in Valpantena e continua a segnare la storia del Lugana.Il Lugana Riserva DOC “Molceo” è un vino bianco veneto a base Turbiana, da vigneti di proprietà di S. Benedetto di Lugana. La vendemmia è tardiva, a fine ottobre, ed effettuata in maniera rigorosa e manuale. La fermentazione è condotta a bassa temperatura, svolge una parziale malolattica e l’affinamento 16 mesi su lieviti e fecce fini che avviene per la maggior parte in acciaio ed il restante in tonneaux e barriques. Con uno splendido giallo dorato, al naso percepiamo note di fruttato maturo, poi emergono quelle floreale, agrumate ed infine la nota minerale. Vino da tutti i giorni, è perfetto da bersi in abbinamento ad un tagliere misto di formaggi o magari ad un paté di fegato.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA