Annata: 2021
Denominazione: Lugana DOC
Uve: Turbiana
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Famiglia Olivini è un’azienda che nasce nel 1970 nei pressi del Lago di Garda, un angolo verde di antiche origini dove la genuinità dei prodotti della sua terra si sposa con la spontanea accoglienza delle persone che vi abitano. La missione di Olivini vede l'esaltazione di vitigni storici, investendo continuamente in nuove tecniche di vinificazione, per creare un continuo intreccio di tradizione e innovazione. Per questo motivo negli ultimi anni l’azienda ha lavorato molto sulla caratterizzazione del Lugana, che grazie alle argille calcaree presenti nei terreni, presenta un’intensa mineralità, eccellenza aromatica ed equilibrio acidico. Il Lugana DOC Demesse Vecchie è prodotto da 100% Trebbiano di Lugana, esclusivamente coltivato in un vigneto Cru dell’azienda. L’uva viene raccolta manualmente in cassette in seguito alla surmaturazione in pianta e alla selezione dei grappoli, che conferiscono al vino un’aromaticità intensa. Dopo la fermentazione con lieviti selezionati e una fermentazione malolattica completa, il vino fa affinamento per 12 mesi sulle fecce nobili e riposa successivamente in bottiglia per altri 6 mesi. È così che troviamo nel calice un vino dal giallo paglierino con alcune scintille dorate. Il profumo è intenso e complesso, di frutti tropicali e agrumati evoluti e mandorle, elegante e maturo. Il primo sorso già regala pienezza e rotondità, e nonostante la freschezza e la sapidità tipica del lugana, risulta armonico, strutturato e persistente. In abbinamento a primi e secondi piatti di pesce esprime il connubio perfetto, ma è sorprendente anche con carni bianche e formaggi a pasta dura o molle di media stagionatura. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA