Annata: 2022
Denominazione: Colli Orientali Del Friuli DOC
Uve: Ribolla Gialla
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Livio Felluga rappresenta uno dei grandi nomi della viticoltura friulana, attraverso una vinificazione all'avanguardia e volta a valorizzare il territorio di confine. Ribolla Gialla di Felluga è costituito dall'omonimo vitigno, dalla storia secolare che ha visto la sua fama crescere già dal Medioevo e Rinascimento. Le vigne sono disposte sui Colli Orientali del Friuli, con un terreno costituito dalla ponca, un terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica, che conferisce al vino delicatezza, sapidità, freschezza e mineralità. Allevate in prevalenza a guyot, le uve vengono raccolte manualmente sane e perfettamente mature per preservarne l’integrità. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, il mosto ottenuto viene chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione alcolica a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox. A fine fermentazione il vino mantenuto affina alcuni mesi sui lieviti per aumentare cremosità e complessità aromatica. Una volta imbottigliato, riposa in locali termo-condizionati per l'ultimo affinamento. Di colore giallo canarino con delicati riflessi verdognoli al calice, al naso è luminoso, estivo, mediterraneo e floreale. Aromi di fiori di campo, tiglio, fieno e macchia mediterranea, si alternano a rosa bianca e zagara, sposandosi perfettamente con note agrumate di lime, pera ruggine, pesca bianca e mela verde. Vivace, fragrante e progressivo. Al palato è di buon equilibrio, fresco e con una lunga e gradevole acidità. Finale citrino e delicatamente amarognolo, che chiude in una piacevole sapidità minerale. Ottimo come aperitivo, questo vino si accompagna magnificamente con le verdure pastellate e gli sformati, con i formaggi saporiti e con i piatti a base di pesce.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA