Annata: 2017
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay Pinot Nero
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Quando si parla di Bellavista, si parla della storia della Franciacorta e del vino italiano, uno dei brand più conosciuti e di maggior successo. L’azienda prende vita nel 1977 quando Vittorio Moretti decide di investire nelle campagne attorno ad Erbusco con l’intenzione di rivaleggiare con i più conosciuti francesi nella produzione di spumante Metodo Classico. Il nome della cantina deriva dalla collina su cui sorge e da cui con lo sguardo si riesce a spaziare verso il Lago d’Iseo, verso la Pianura Padana e verso le vicine Alpi. Oggi Bellavista può contare oltre duecento ettari suddivisi in più di cento appezzamenti sparsi un po’ in tutto il territorio della denominazione, in modo da avere un ventaglio di microdiversità climatiche e geologiche unico a livello nazionale e che gli permette di avere dei vini esemplificativi di quello che la Franciacorta può offrire. Il Franciacorta Dosaggio Zero Pas Operé è il risultato di una rigorosissima selezione delle uve Chardonnay (75%) e Pinot Nero (25%) provenienti dai vigneti più storici e più in altitudine posseduti dall’azienda. Circa metà dei vini base utilizzati fermenta ed affina per diversi mesi in piccole botti di rovere francese, in modo da rendere questa bollicina lombarda ancora più ricca, intensa e strutturata. A completare il processo di affinamento, ogni bottiglia rimane per 72 sui propri lieviti. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con luminosi riflessi dorati. Il perlage è molto fine e persistente. Il bouquet al naso è elegante e raffinato, con sentori agrumati, di frutta gialla matura, note di crosta di pane e sfumature di frutta secca e vaniglia. Al palato a risaltare sono la complessità e la struttura, con un finale piacevolmente verticale, fresco e minerale. Si tratta di un vino molto elegante, per cui perfetto da bere durante una cena romantica in abbinamento a delle portate di pesce e crostacei. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Franciacorta va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA