Annata: 2016
Denominazione: Etna DOC
Uve: Nerello Mascalese Nerello Cappuccio
Alcool: 14.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Sicilia
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'Etna Rosso Riserva nasce dall'omonima contrada posta sul versante nord dell'Etna, conosciuto come quello più vocato per la produzione di qualità. Più precisamente ci troviamo nel comune di Castiglione di Sicilia, a 650 metri d'altitudine. Etna Rosso Riserva è costituito da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. La Riserva nasce dalle vigne aziendali più vecchie, le cui uve vengono vinificate in tini di legno dove macerano per 15 giorni circa. Alla svinatura il vino ottenuto rimane a decantare, fino ad illimpidirsi, in vasca di cemento prima di essere travasato in botte di legno di rovere francese. Da questo momento in poi comincia un lungo percorso di affinamento, che termina solo dopo 3 anni nella medesima botte. Il vino viene poi travasato in vasca di cemento per altri 6 mesi prima di essere imbottigliato. Questo prodotto rappresenta la perfetta sintesi del magnetismo dell’Etna dove per fare bene ci vuole pazienza e tempo. Al calice si presenta rosso rubino intenso, tipiche note minerali al naso, con sentori evidenti di frutti rossi come ciliegia marasca, cappero, alga e gelsi rossi. In bocca è croccante, fresco dalla sorprendente sapidità lunghezza e pienezza. Dotato di buona struttura caratterizzato da una sicura longevità. Vino dal profumo intenso e speziato, che si accompagna ad arrosti, bolliti e carni.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA