Annata: 2022
Denominazione: Dolcetto D'Alba DOC
Uve: Dolcetto
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda agricola Pecchenino nasce verso la fine del '700 e da allora è a conduzione familiare ed i poderi si sono tramandati di padre in figlio. Ora vanta una superficie di circa 32 ettari di cui 26 siti nel Comune di Dogliani e 3 nel Comune di Monforte d'Alba. La zona del Dogliani è tipica per il vitigno Dolcetto di cui si riscontra la presenza già nel 1432 in un manoscritto ritrovato negli archivi comunali. L'azienda è vitata per il 70% da Dolcetto e per la restante parte da vitigni Barbera, Nebbiolo, Chardonnay, Sauvignon Blanc. L'azienda inoltre ha terreni nel Comune di Monforte d'Alba, una delle zone più vocate nella produzione del vino Barolo. La produzione annuale media è di 100.000 bottiglie da 75cl. Il Dogliani San Luigi è un vino rosso piemontese a base di Dolcetto le cui vigne sono coltivate nella tenuta di Dogliani, a un’altitudine compresa tra i 390 e i 430 metri sul livello del mare, su suoli prevalentemente calcarei. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio, con la macerazione sulle bucce che dura per circa 10 giorni. L’affinamento del vino è di alcuni mesi in vasche d’acciaio, prima dell’imbottigliamento. Nel calice si presenta di colore rosso porpora intenso. AL naso è fruttato, spiccano le note di ciliegia matura, frutta rossa, amarena, marasca. Al palato è strutturato ma di facile beva, con un tannino ben equilibrato al succo e finale piacevolmente amaricante e mandorlato. Perfetto vino per la quotidianità, lo consigliamo in abbinamento a salumi o primi di carne.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA