Annata: 2021
Denominazione: Chianti DOCG
Uve: Sangiovese Canaiolo Trebbiano
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Castello Sonnino sorge a 20 chilometri da Firenze, lungo la strada che attraverso le colline del Chianti raggiunge la costa. La tenuta consta di circa 40 ettari di vigneto che circondano uno splendido palazzo del XVI secolo, residenza dello statista Sidney Sonnino negli anni del suo governo. Oggi il barone De Renzis Sonnino guida l’azienda tracciando un percorso di sperimentazione unita a conoscenza e rispetto della tradizione, realizzando vini dal carattere marcatamente toscano, in un terroir unico, quello del Chianti Montespertoli, che dal 1997 è stato riconosciuto come DOCG. Il forte legame con la storia enologica del luogo si riflette anche e soprattutto nell’inclusione di uve a bacca bianca nella composizione del blend di alcuni vini. È il caso di questo Chianti Montespertoli, un vino rosso toscano nato da un blend di Sangiovese e Canaiolo con una minima percentuale di Trebbiano. Le uve provengono da vigneti di proprietà dal suolo tipicamente chiantigiano, ricco di galestro, per poi venire affinate, dopo la fermentazione, in vasche di cemento vetrificato, senza alcun passaggio in legno. Ne risulta un vino fresco e di buona acidità, perfetto da bere in ogni occasione. Dal colore rosso rubino, rivela al naso note floreali e di frutti rossi che ritroviamo al sorso unitamente ad un’ottima sapidità e un tannino vivo e bene integrato che fanno di questo prodotto il vino ideale da abbinare a carni bianche i e tipici antipasti toscani, come i crostini ai fegatini.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA