Annata: 2018
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina di Giuseppe Rinaldi è una delle realtà produttive più prestigiose delle Langhe, un genio del Barolo. Le vigne di proprietà si estendono nei più rinomati cru del Barolo: Brunate, Cannubi, San Lorenzo e Ravera. I suoi vini sono in grado di invecchiare per decenni, sono classici e profondi capaci di raccontare il terroir. Barolo Tre Tine proviene dai vigneti di Cannubi, San Lorenzo e Ravera da uve Nebbiolo in purezza. Il nome deriva dall’impossibilità di indicare in etichetta tutte e tre le vigne, sebbene la pratica dell’uvaggio sia inserita nella tradizione culturale di Barolo. In vigna l’approccio è molto rispettoso, per questo non vengono effettuati trattamenti chimici e si utilizza solo rame e zolfo. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee per opera di lieviti indigeni in vasche di cemento e lunghe macerazioni sulle bucce che durano dai 30 ai 50 giorni senza il controllo della temperatura. Il vino affina come tradizione in botti grandi di rovere di Slavonia per circa 42 mesi prima di una sosta in vetro. Di colore rosso rubino intenso tendente al granato, questo Barolo Tre Tine rivela profumi di rosa canina, ciliegia e note balsamiche. Vino d’autore, un fuoriclasse con un potenziale straordinario dopo un lungo affinamento in bottiglia. Perfetto in accompagnamento a formaggi stagionati oppure con secondi piatti di carne.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA