• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Barolo Ca' dell'Oss
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+ Scopri dettagli

Barolo Ca' dell'Oss

Codice Articolo: VFR02077 20181500
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2018

Denominazione: Barolo DOCG

Uve: Nebbiolo

Alcool: 14.5 %

Formato: 1,5 l

Tipologia: Rosso

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Vinci un biglietto d'oro

UOVO DI PASQUA CON SORPRESA

Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Le uve Nebbiolo per la produzione del Barolo Ca' Dell’Oss provengono dai comuni di Verduno e La Morra, dove i vigneti dell’Azienda Belcolle crescono su terreni ricchi di calcare ed argilla, ideali per dar vita a vini fatti di ricchezza, potenza ed eleganza. La vendemmia è totalmente manuale e le uve, trasportate in cantina integre e sane, fermentano in acciaio inox e poi il vino affina in botti grandi e tonneaux per 3 anni. Il risultato è un Barolo con sfumature di morbidezza e godibilità immediata, pur mantenendo le caratteristiche classiche e tradizionali. Nel calice si veste di un rosso granato brillante e il profumo è intenso, potente, ricco, giocato sulle note di viola, frutti rossi maturi e nuances finemente balsamiche. Il sorso, di buona complessità e struttura, non manca mai di eleganza ed è sorretto da freschezza e sapidità che ne allungano la persistenza. È un vino che si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, da bere in compagnia di amici e parenti.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

BEL COLLE

Nella splendida cornice delle Langhe, in Piemonte, sorge l'azienda agricola Bel Colle. Dal 1974 i suoi fondatori, i fratelli Pontignone e l’amico Giuseppe Priola, hanno come obiettivo imbottigliare vini eccellenti, valorizzando la tradizione e l’unicità del territorio che li ospita. I vigneti Bel Colle si estendono in una zona particolarmente vocata alla produzione di Barolo, su una collina di castagni. Gli appezzamenti si trovano tra i 300 e i 400 metri sul livello del mare, godendo di un’esposizione e di un microclima favorevoli che donano agli acini un aroma intenso e persistente. Nel 2015 l’azienda è stata acquisita dalla famiglia Bosio che ha applicato alcune innovazioni tecnologiche ai processi produttivi, pur sempre nel rispetto dei valori da sempre promossi dalla cantina Bel Colle. Grandi botti in rovere francese custodiscono gli importanti rossi per almeno cinque anni, prima che vengono trasferiti in bottiglia. Sorseggiando i vini Bel Colle si resta incantati dai riflessi granato e dal profumo speziato ma delicato al tempo stesso, caratteristiche ricercate da tutti gli amanti dei vini rossi piemontesi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bel Colle - Via Castagni, 56, 12060 Verduno (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno