• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Amarone della Valpolicella Corte Giara
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Corte Giara

Codice Articolo: VFR01891 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2020

Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG

Uve: Corvina Rondinella

Alcool: 15 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Occasione: Pranzo della domenica

Abbinamento: Carni rosse

Allergeni: Solfiti

Colori, un mondo di profumi

SFUMATURE DI ROSÉ

Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

La Famiglia Allegrini è dedita alla produzione del vino da oltre quattrocento anni, su una superficie che si estende per 240 ettari, tra Toscana e Veneto, svolgendo però un ruolo significativo nello sviluppo della Valpolicella e contribuendo a farne culla privilegiata di grandi rossi. È nel 1854 che a Fumane viene avviata l’azienda agricola, alla cui guida si succederanno le generazioni della famiglia. Nel 1989 nasce Corte Giara, un progetto innovativo creato insieme ad un gruppo selezionato di viticoltori, per valorizzare il patrimonio enologico del Veneto inserendo anche varietà internazionali, e offrendo vini di alto valore per un consumo quotidiano con un approccio più semplice. Sono vini fedeli alle proprie radici ma dotati di appeal moderno, eclettico ed elegante. Sapori morbidi per il piacere di tutti i giorni: eccellente combinazione di qualità, prezzo e servizio. L’Amarone della Valpolicella viene prodotto con Corvina Veronese (70%) e Rondinella (30%) coltivate su una zona collinare da viti di circa 30 anni. La vendemmia avviene manualmente verso la metà di settembre e le uve vengono lasciate nei fruttai per circa 3/4 mesi a sur-maturare. A metà gennaio si procede con la pigiatura e fermentazione, seguono 5 mesi di affinamento in acciaio e 15 mesi di maturazione in legno (metà in botti di rovere di Slavonia e metà in barriques di secondo passaggio), l’ultimo affinamento è di 6 mesi in bottiglia. Rosso rubino intenso e sfaccettato, al naso sprigiona un grande bagaglio di frutti rossi sur-maturi e polposi, sul finale appaiono dei leggeri sentori speziati di pepe, chiodi di garofano e una chiusura al profumo di tabacco. Ampio, pieno avvolgente e vellutato, dal corpo solido e imponente, con acidità bilanciate e con dei tannini dolci e gentili, questo Amarone risulta perfettamente equilibrato e persistente. Versatile negli abbinamenti, risulta perfetto se accompagnato a brasati, selvaggina, anatra all’arancia, formaggi molto stagionati, ma regala emozioni anche se stappato come vino da meditazione.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

CORTE GIARA

Quello della cantina Corte Giara è un progetto innovativo, nato alla fine degli anni ’80 nella Valpolicella, in Veneto e che, ancora oggi, si distingue per la qualità dei prodotti. Fondata da un gruppo selezionato di viticoltori, la cantina si è posta il delicato compito di valorizzare il ricco e complesso patrimonio enologico del Veneto. Cura, studio e attenzione alle caratteristiche del territorio, dagli elementi di ogni ettaro di coltivazione al rispetto delle tempistiche di coltura, si sono rivelati degli elementi vincenti che hanno contribuito alla grande qualità del prodotto finale. La coltivazione delle uve nei pendii collinari a quote elevate, l’influenza delle diverse condizioni atmosferiche e la particolarità del territorio vi faranno scoprire dei vini veneti straordinari e sorprendenti. Gli standard rigorosi a cui rispondono i viticoltori locali sono un altro importante elemento che vi garantisce l’alta qualità del prodotto, e potrete scoprire il lato più autentico del Piemonte in ogni calice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Corte Giara - via Giare, 5 37022 Fumane di Valpolicella VR. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno