Annata: 2009
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 16.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Posta in una zona vocata da tempo immemore alla viticoltura, l’azienda Brigaldara vanta secoli di storia, 120 ettari di proprietà e una famiglia che da sempre si impegna nel rispetto del territorio e delle tradizioni. Al tutto si affianca una squadra di enologi e agronomi che, vendemmia dopo vendemmia, si dedica all’espressione varietale delle uve e del terroir. L’Amarone della Valpolicella Classico di Brigaldara è un rosso color rubino dai riflessi granati che nasce da uve raccolte nei vigneti nel cuore dell’area classica della Valpolicella. Dopo una vendemmia selezionata e 120 giorni di appassimento in cassetta nel fruttaio, le uve Corvina, Corvinone e Rondinella vengono dapprima vinificate e poi lasciate affinare in botti di legno per almeno 3 anni. Dai profumi ampi e complessi di amarena, confettura di ciliegie e liquirizia con un elegante ricordo di spezie dolci, questo vino colpisce per il palato sontuoso, austero, ma caldo, avvolgente e ben sorretto dalla freschezza e dal setoso tannino. Perfetto da assaporare da solo per riscaldare le serate invernali, ma anche per accompagnare carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Amarone della Valpolicella va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA