Annata: 2010
Denominazione: Amarone Della Valpolicella DOCG
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Molinara
Alcool: 16.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Posta in una zona vocata da tempo immemore alla viticoltura, l’azienda Brigaldara vanta secoli di storia, 120 ettari di proprietà e una famiglia che da sempre si impegna nel rispetto del territorio e delle tradizioni. Al tutto si affianca una squadra di enologi e agronomi che, vendemmia dopo vendemmia, si dedica all’espressione varietale delle uve e del terroir. L’Amarone della Valpolicella Classico di Brigaldara è un rosso color rubino dai riflessi granati che nasce da uve raccolte nei vigneti nel cuore dell’area classica della Valpolicella. Dopo una vendemmia selezionata e 120 giorni di appassimento in cassetta nel fruttaio, le uve Corvina, Corvinone e Rondinella vengono dapprima vinificate e poi lasciate affinare in botti di legno per almeno 3 anni. Dai profumi ampi e complessi di amarena, confettura di ciliegie e liquirizia con un elegante ricordo di spezie dolci, questo vino colpisce per il palato sontuoso, austero, ma caldo, avvolgente e ben sorretto dalla freschezza e dal setoso tannino. Perfetto da assaporare da solo per riscaldare le serate invernali, ma anche per accompagnare carni arrosto, selvaggina e formaggi stagionati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Amarone della Valpolicella va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA