Annata: 2021
Denominazione: Rosato IGT
Uve: Corvina Lagrein Rondinella
Alcool: 19 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosato
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
È il 1964, quando Lodovico Montresor accoglie nella villa di famiglia a Peschiera, il professor Vescia dell’Università di Brescia e l’ingegner Turlini: due suoi amici con i quali condivide un’idea da mettere in pratica: dare un’entità geografica ad un vino conosciuto fin dai tempi di Catullo e prodotto con il Trebbiano di Lugana, chiamato qui Turbiana. Quindi quando parliamo dell’azienda vinicola Ottella, stiamo parlando anche della storia del Lugana poiché nascono di pari passo dalle stesse mani. L’azienda acquisisce nuovo impulso a metà degli anni Ottanta, quando il figlio Francesco Montresor, fresco di laurea in giurisprudenza, entra ad affiancare il padre; nel 1993 si unisce anche l’altro figlio Michele. Ottella è oggi una realtà di 90 ettari in Lugana, ai quali si sono aggiunti 20 ettari in Valpolicella, sulle magnifiche alture di Romagnano in Valpantena e continua a segnare la storia del Lugana. L’Alto Mincio “Rosesroses” di Ottella è un vino rosato veneto prodotto a S. Benedetto di Lugana a base Corvina veronese, Lagrein e Rondinella. A seguito della vendemmia manuale che viene effettuata tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, resta a contatto con le bucce per un massimo di 12 ore, al fine di ottenere un tenue rosato, poi si passa alla fermentazione alcolica della durata compresa tra le 2 e le 3 settimane. Di colore rosa buccia di cipolla tenue, al naso ci colpisce per le sue note di frutta a polpa bianca e delicati frutti rossi. In bocca è morbido e delicato, con una bella sensazione minerale. Perfetto vino quotidiano, trova i suoi abbinamenti migliori con le carni bianche e piatti vegetariani.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA