Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Pinot Bianco
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni bianche e verdure
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il nome Girlan deriva dalla località originaria di Cornaiano, un borgo famoso sin dal Medioevo per la produzione di vini, situato nella zona di Bolzano e il Lago di Caldaro. Un progetto ambizioso voluto per opera di 23 soci, la cantina Girlan ripercorre le sue origini in una chiave moderna e con uno sguardo al futuro. Per Platt & Riegl vengono utilizzate le migliori uve del vitigno Pinot Bianco che vengono coltivate nell'Oltradige, in vigneti ben areati. La combinazione diversa dei terreni di produzione, dall'argilla al calcareo e ghiaioso, conferiscono al vino un carattere unico. La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la pigiatura soffice a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Il 50% del mosto viene fermentato a temperatura controllata in tini di acciaio inox ed il 50% viene fermentato in grandi botti di rovere. Dopo la fermentazione alcolica per la parte in legno avviene la fermentazione malolattica, segue un affinamento sui lieviti fini per 7 mesi. Il Pinot Bianco Platt & Riegl dà grappoli compatti dagli acini piccoli di colore verdognolo. Grazie al suo carattere delicato, fresco e pieno, il Platt & Riegl si accompagna bene alle più svariate occasioni. Si abbina benissimo ad antipasti e piatti di pesce ed è molto apprezzato come aperitivo.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA