Annata: 2022
Denominazione: Alto Adige DOC
Uve: Gewürztraminer
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Siamo a Caldaro sulla Strada del Vino, il Comune vitivinicolo più conosciuto dell’Alto Adige, dove il vino è un credo profondo, tanto da averlo inserito nella denominazione comunale. I vigneti di Kaltern variano fra i 200 e i 700 metri di altezza, regalando ai grappoli una grande variabilità aromatica. Le 14 varietà di uve vengono vendemmiate interamente a mano, nell’ottica di una viticoltura virtuosa e sostenibile. Dal 2018 Kaltern si fregia del marchio “Fair Green”, che ne certifica la sostenibilità, la protezione ambientale e l’impegno sociale. Il vino bianco più aromatico di Kellerei Kaltern proviene da vendemmia tardiva, così da concentrare ancor più gli aromi. Le uve vengono diraspate e macerate per mezza giornata; dopo la pressatura e la decantazione gravitazionale, il vino fermenta in acciaio, per poi affinare ulteriori tre mesi sempre in vasche in acciaio. L’altitudine dei vigneti, che arriva a sfiorare i 500 metri, conferisce al prodotto quella freschezza necessaria a bilanciare i marcati sentori di frutta matura tipici del Gewürztraminer. Nel bicchiere il colore è concentrato, un giallo paglierino che prelude un naso estremamente ricco, con il classico sentore di litchi, affiancato da frutta tropicale matura, con un finale che vira verso il chiodo di garofano. Il sorso e gustoso, pieno fino alla cremosità, persistente e fedele all’aromaticità tipica del vitigno. Una bottiglia da bere ogni giorno, in abbinamento a pesce e crostacei ma con ottime possibilità di abbinamento anche con la spezzatura forte della cucina orientale.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA