Grignano sorge nel cuore del Chianti Rufina che costituisce uno storico territorio di produzione vitivinicola. Quella del Chianti Rufina è la più piccola delle sottozone del Chianti, ed è considerata tra quelle disegnate meglio per omogeneità qualitativa dei vini prodotti, tanto da essere menzionata ufficialmente da Cosimo III, nel Bando del 24 Settembre 1716, che classificava il vino prodotto in quest’area, tra i migliori quattro della Toscana. Toscana Singersangio è costituito da uve 100% Sangiovese, da vigneti di 15 anni di età che poggiano su un terreno calcareo-argilloso. Il mosto segue una fermentazione alcolica in tank di acciaio inox a temperatura controllata e affinamento per 3 mesi in acciaio. Un vino rosso, biologico da consumare rigorosamente fresco. Singersangio unisce due grandi passioni di Tommaso Inghirami, il direttore di Grignano, richiamando in etichetta la passione per il vitigno di Sangiovese di Toscana e le macchine da cucire Singer, di cui è grande collezionista avendone qualche centinaio. Un vino che offre un bouquet delicatamente fruttato, vinificato e maturato in acciaio, da abbinare a grigliate di carni bianche o primi piatti con condimenti leggeri. Per apprezzarne appieno lo stile, Toscana Singersangio va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Read more
Read less