Tradizione e innovazione caratterizzano e identificano l'azienda Zýmē, situata nel cuore della Valpolicella Classica in una cava di arenaria risalente al XV secolo, oggi ristrutturata che segna il fortissimo legare tra azienda e territorio. La cantina, che letteralmente significa "lievito", lavora in un regime di agricoltura biologica, con particolare attenzione al rispetto della natura e alla cura di nuovi vini che valorizzano il territorio della Valpolicella. Amarone della Valpolicella Classico è rappresentano con il nome "Am" che rimanda all'opera non compiuta e nell'etichetta ricorda un tino utilizzato in cantina, oppure un fermaglio per capelli emblema di un vino femminile. Le uve utilizzate provengono da Negrar, Sant'Ambrogio della Valpolicella e sono rispettivamente Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 15%,
Oseleta 10%, Croatina 5%. Le uve destinate all'Amarone della Valpolicella dopo essere vendemmiate, seguono il normale periodo di appassimento naturale per minimo 3 mesi. Dopo una prima pigiatura, sostano in serbatoi di acciaio o cemento per la prima fase di latenza dei lieviti indigeni, periodo in cui si adatto al nuovo ambiente e necessario a far avviare la fermentazione. Per preservare le caratteristiche aromatiche, non vengono effettuati rimontaggi o follature, in modo anche per prolungare il periodo di contatto con le vinacce per oltre 2 mesi. Dopo la svinatura, il vino fermentato affina in botti di rovere di Slavonia per almeno 5 anni. A seguire affinamento in bottiglia per minimo 1 anno. Questo Amarone della Valpolicella viene prodotto solo nelle migliori annate: al calice si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati derivanti dall'invecchiamento. Note di ciliegia matura, marasca e prugna leggermente appassite, entrano al palato con avvolgente sapidità confermando le note olfattive di confettura e speziate come cannella, liquirizia e cacao. Si esprime al meglio con carni arrosto, bolliti e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano. Bevuto da solo a fine pasto è superbo.
Read more
Read less