global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

+
Scopri dettagli

Amarone della Valpolicella Classico

Item number: VFR02218 2017750
1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Vintage: 2017

Denomination: Amarone Della Valpolicella DOCG

Grapes: Corvina Corvinone Rondinella Oseleta Croatina

Alcohol: 15.5 %

Format: 0,75 l

Type: Rosso

Region: Veneto

Origin: Made in Italy

Occasion: Important occasion

Pairing: Red meats

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

Tradizione e innovazione caratterizzano e identificano l'azienda Zýmē, situata nel cuore della Valpolicella Classica in una cava di arenaria risalente al XV secolo, oggi ristrutturata che segna il fortissimo legare tra azienda e territorio. La cantina, che letteralmente significa "lievito", lavora in un regime di agricoltura biologica, con particolare attenzione al rispetto della natura e alla cura di nuovi vini che valorizzano il territorio della Valpolicella. Amarone della Valpolicella Classico è rappresentano con il nome "Am" che rimanda all'opera non compiuta e nell'etichetta ricorda un tino utilizzato in cantina, oppure un fermaglio per capelli emblema di un vino femminile. Le uve utilizzate provengono da Negrar, Sant'Ambrogio della Valpolicella e sono rispettivamente Corvina 40%, Corvinone 30%, Rondinella 15%, Oseleta 10%, Croatina 5%. Le uve destinate all'Amarone della Valpolicella dopo essere vendemmiate, seguono il normale periodo di appassimento naturale per minimo 3 mesi. Dopo una prima pigiatura, sostano in serbatoi di acciaio o cemento per la prima fase di latenza dei lieviti indigeni, periodo in cui si adatto al nuovo ambiente e necessario a far avviare la fermentazione. Per preservare le caratteristiche aromatiche, non vengono effettuati rimontaggi o follature, in modo anche per prolungare il periodo di contatto con le vinacce per oltre 2 mesi. Dopo la svinatura, il vino fermentato affina in botti di rovere di Slavonia per almeno 5 anni. A seguire affinamento in bottiglia per minimo 1 anno. Questo Amarone della Valpolicella viene prodotto solo nelle migliori annate: al calice si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi granati derivanti dall'invecchiamento. Note di ciliegia matura, marasca e prugna leggermente appassite, entrano al palato con avvolgente sapidità confermando le note olfattive di confettura e speziate come cannella, liquirizia e cacao. Si esprime al meglio con carni arrosto, bolliti e formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano. Bevuto da solo a fine pasto è superbo. Read more Read less
LA CANTINA

Zyme

The name Zýmē comes from the Greek and means yeast, a fundamental element in the world of oenology, but also a symbolic element that recalls naturalness. Nature is also emphasised in the architectural construction of the company. Founded by Celestino Gaspari, the Zýmē winery represents the true synthesis between man and terroir and is located in the heart of Valpolicella Classica in San Pietro in Cariano, in an ancient sandstone quarry dating back to the 15th century. Looking at the winery from above, one can see the pentagonal shape of the vine leaf, and each tip corresponds to one of the five main elements for wine production: man, vine, earth, sun, water. The various production processes also take place in accordance with nature's timing and through a special knowledge of production processes. Geologically speaking, we are located on the slopes of the Lessini Mountains, in a soil consisting of marly and earthy limestone also known as “Pietra Gallina”, which gives minerality and freshness to the Zýmē wines. In perfect balance with the winemaker's idea of sustainability, the Zýmē winery has always sought to revalue and enhance the indigenous grape varieties cultivated in nine hectares of vineyards. Name and address of producer/distributor: Az. Agr. Zýmē - Via Ca' del Pipa, 1 37029 San Pietro in Cariano, Località Mattonara (VR). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less