global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

Small size i

Bottle in reduced size.

Platinum

This product is not subject to discounts and coupon application.

+
Scopri dettagli

Recioto Classico della Valpolicella A Roberto

Item number: DFR00019 2007375
Small size i

Bottle in reduced size.

1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Product not subject to discounts

Vintage: 2007

Denomination: Recioto della Valpolicella DOCG

Grapes: Corvina Corvinone Rondinella Cabernet Sauvignon Croatina Nebbiolo Sangiovese

Alcohol: 15.5 %

Format: 0,375 l

Type: Dolci

Region: Veneto

Origin: Made in Italy

Occasion: Important occasion

Pairing: Cheeses

Allergens: Solfiti

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

L’azienda a conduzione familiare nasce all’inizio del secolo con Silvio Quintarelli, nel comune di Marano di Valpolicella. Negli anni ’50 Giuseppe, il più giovane dei figli, subentra nella conduzione dell’azienda per continuare la tradizione di famiglia, della vigna e della cantina. Il Recioto della Valpolicella Classico è uno tra i vini simbolo: un rosso dolce ottenuto dalle stesse uve che vengono utilizzate per la produzione dell’Amarone, ma che, a differenza di quest’ultimo, è dolce proprio perché la fermentazione alcolica viene bloccata per contenere il residuo zuccherino all’interno del mosto. Il Recioto A Roberto è dedicato a Roberto Ferrarini, storico enologo dell’azienda Quintarelli, scomparso nel 2014 e che rappresenta quella parte di azienda essenziale per aver contribuito all’elevazione dello stile indiscusso di Quintarelli. Nasce da un blend di Corvina, Rondinella, Cabernet Sauvignon, Nebbiolo, Sangiovese e Croatina. Le uve una volta giunte a maturazione, vengono raccolte rigorosamente a mano e vengono lasciate appassire per 120 giorni per poi lasciarsi andare all’arte del tempo, affinando in rovere di Slavonia per 5-6 anni. Il Recioto di Quintarelli è di colore rosso rubino, con riflessi granati. Profumi di amarena, ciliegia e ribes. Il sorso è delicato, dolce ma equilibrato, un'opera d’arte da sorseggiare e degustare ad ogni assaggio, persistente e vellutato. Un dolce da apprezzare nelle occasioni importanti, che si sa sposare con formaggi vaccini, stagionati o freschi e sa conquistare con la sua grande beva. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Recioto va servito ad una temperatura di servizio di 15/16°C. Read more Read less
LA CANTINA

Quintarelli Giuseppe

The Quintarelli winery is located not far from the centre of Cerè in the municipality of Negrar, on the Cà Paletta mountain in the province of Verona. It is located, to be precise, on the eastern side of the Negrar valley, while its vineyards face west. Its privileged position has immediately favoured wine production that is rich in character. In addition to the production of Valpolicella, Cantina Quintarelli is also and above all known for its large production of Amarone. Its work, its constant commitment and dedication to respecting the terroir and the unique timing of the wines, combined with the study of the most innovative techniques, has led this company to distinguish itself in the production of fine red wines from Veneto that tell the best of this region in every glass. The training system of the vineyards boasts two completely different methods: while in the old plantations the training system is Pergola Veronese, the Guyot method is followed in the new ones. The end result is a unique and lively product, all to be experienced. Name and address of producer/distributor: Quintarelli Giuseppe - Via Cerè, 1, 37024 Negrar (VR). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less