global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back

Choose the custom quantity to add to cart:

Collection i

Precious and collectible bottle kept in the Teca.

Platinum

This product is not subject to discounts and coupon application.

+
Scopri dettagli

Toscana Tignanello

Item number: VFR02292 2020750
Collection i

Precious and collectible bottle kept in the Teca.

1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Product not subject to discounts
This item is currently unavailable.

Vintage: 2020

Denomination: Rosso IGT

Grapes: Sangiovese Cabernet Franc Cabernet Sauvignon

Alcohol: 14 %

Format: 0,75 l

Type: Rosso

Region: Tuscany

Origin: Made in Italy

Occasion: Important occasion

Pairing: Red meats

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

La famiglia Antinori si dedica alla produzione dei più rinomati vini toscani attraverso l'utilizzo di tecniche, segreti e passione per il territorio innovative e all'avanguardia. La Cantina di Marchesi Antinori rappresenta il punto di riferimento per la produzione vitivinicola della zona, ed è espressione di coraggio e sapienza nella produzione di vini che rispecchiano l'amore per il territorio, per un prodotto finale indimenticabile. Tignanello Toscana IGT è stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barriques, moderno e assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve a bacca bianca. Tignanello è prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese. L’annata 2020 nella zona è iniziata con un inverno mite e asciutto e queste condizioni climatiche hanno favorito un anticipo del germogliamento della vite. La primavera piovosa e fresca ha preceduto un’estate calda, priva di eccessi termici, e caratterizzata da alcuni eventi piovosi che hanno consentito ai grappoli un accrescimento ottimale. Il mese di settembre ha visto l’inizio della fase di raccolta, che ha richiesto molta attenzione sia in vigneto sia in cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale soddisfacente. Nel periodo finale di raccolta si sono viste leggere piogge che hanno favorito il completamento della maturazione fenolica delle uve. La vendemmia è iniziata con il Sangiovese e il Cabernet Franc, per poi concludersi con il Cabernet Sauvignon. Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti vengono macerati con estrema attenzione per il mantenimento dei profumi, per l’estrazione del colore e la gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini. La svinatura avviene solo dopo attente giornaliere degustazioni. Una volta separate le bucce dal mosto in fermentazione, viene avviata la fermentazione malolattica in barrique, per esaltare finezza e complessità degli aromi. Il processo di affinamento avviene in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, per un periodo complessivo di 15 mesi. Dopo un primo affinamento in lotti separati, vengono poi assemblati per completare insieme l’evoluzione in legno. Il vino affina poi per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere immesso nel mercato. Si presenta di un colore rosso rubino intenso, Tignanello 2020 colpisce al naso per la sua complessità: note di frutta matura come ciliegia, fragola e mora accompagnano delicati sentori floreali di viola, malva e rosa. Completano il bouquet aromi tostati provenienti dall’affinamento in legno come caffè e polvere di cacao. L’ingresso iniziale al palato è vibrante, avvolgente e dimensionale. Sul finale, note speziate e di liquirizia si uniscono a piacevoli sensazioni di erbe aromatiche che donano lunghezza e freschezza. Vino ideale da dimenticarsi in cantina per un po’ di tempo, oppure da aprire in famiglia o con gli amici in occasioni importanti. Ideale se abbinato a piatti di carne rossa in umido, selvaggina o carne arrosto. Per apprezzarne appieno lo stile, Tignanello va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C. Read more Read less
LA CANTINA

Marchesi Antinori

The Antinori winery is closely linked with the history of the family of the same name, which, through the work and commitment of 26 generations, has succeeded in establishing itself as one of the most important producers in the wine panorama in Tuscany. The winery itself was founded a few years ago, with local materials and minimal environmental impact, in full respect of the countryside and the surrounding area. The Antinori family has been dedicated to the production of the world's most renowned Tuscan wines for over six hundred years. Over the centuries, family members have handed down techniques, secrets and passion for the land. If Cantina Marchesi Antinori is still a reference point for wine production in the area, it is also due to the courage and wisdom with which its family has managed to fuse the oldest knowledge with modern, cutting-edge techniques. Love and respect for the land today go hand in hand with modernity, for an unforgettable end product. Name and address of producer/distributor: Marchesi Antinori - via Cassia per Siena, 133 Loc. Bargino, 50026 San Casciano val di Pesa (FI). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less