La missione della cantina Bastianich è quella di capire la storia e la cultura del territorio e portarlo ad un nuovo livello, creando vini unici che parlano di luogo, ma, allo stesso tempo, mostrando notevole potenza, ed equilibrio. La regione del Friuli-Venezia Giulia si trova nell'angolo nord-orientale d'Italia. La cantina Bastianich è costituita da 28 ettari. I vigneti sono tutti situati nei Colli Orientali del Friuli DOC in due zone distinte. La ponca è l'elemento caratterizzante di questo territorio collinare di origine eocenica, il Collio appunto, costituito pressoché integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria. L'azienda nata nel 1997 coltiva sia varietà autoctone che alloctone, cercando di creare vini unici che parlano di territorio. Il Venezia Giulia Vespa Bianco è un vino bianco friulano di Bastianich, ottenuto da un'attenta selezione e assemblaggio di uve Chardonnay e Sauvignon. Le due varietà vengono fermentate separatamente per il 50% in acciaio e il 50% in botti di rovere. A fine fermentazione inizia un lungo periodo di bâtonnage alternato da travasi, dopodiché viene assemblato ed imbottigliato. Affina ulteriormente in bottiglia per più di un anno. Il Vespa Bianco è di color giallo paglierino carico con riflessi dorati, al naso spiccano note di albicocca sotto spirito, fiori e miele. Grande mineralità e morbidezza al palato, un vino di grande eleganza e finezza. Da provare durante un aperitivo con amici e consigliatissimo l'abbinamento con carni bianche o verdure in pastella. Per apprezzarne appieno lo stile, Vespa Bianco va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Read more
Read less