global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

+
Scopri dettagli

Alpi Retiche Bianco

Item number: VFB00601 2022750
1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Vintage: 2022

Denomination: Bianco IGT

Grapes: Nebbiolo

Alcohol: 11.5 %

Format: 0,75 l

Type: Bianco

Region: Lombardy

Origin: Made in Italy

Occasion: Everyday

Pairing: Fish and shellfish

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

La storia della cantina Nino Negri parte da lontano e si lega a doppio filo con l'evoluzione enologica della Valtellina. Tutto comincia nel 1897 quando Nino Negri decide di avviare a Chiuro, in provincia di Sondrio, un'attività vitivinicola. La crescita continua sempre di più nei decenni avvenire, nel dopo guerra era una tra le più promettenti dell'area. Dopo diversi passaggi di proprietà oggi può contare 33 ettari nelle zone più prestigiose tra cui Inferno, Grumello e Fracia, nel cuore della Valgella ed una produzione media annua di 800.000 bottiglie. L'uva regina del territorio è una variante locale del Nebbiolo che qui viene chiamata Chiavennasca. Alpi Retiche Bianco è un vino prodotto in ambiente alpino utilizzando uve Nebbiolo vinificate in bianco. L’origine geologica del terreno risale allo scontro tra la placca africana e quella europea che ha dato origine alle Alpi. Il vino parte da un progetto legato ai vigneti che vengono coltivati sui versanti assolati della Valtellina e che, grazie all’esposizione sud sud-est e all’altitudine variabile tra i 350 e i 600 metri, consentono di ottenere maturazioni lente con aromi molto più ricchi e delicati. Il Nebbiolo, raccolto manualmente in casse, viene vinificato in bianco con pressatura soffice ed immediata separazione delle bucce per evitare il passaggio di colore al mosto. La fermentazione è condotta in serbatoi di acciaio alla temperatura controllata di 18°C. Al termine della fermentazione il vino viene travasato e mantenuto sulle fecce fini per alcuni mesi. La lunga lisi dei lieviti aumenta la complessità aromatica e contemporaneamente ammorbidisce il gusto conferendo succosità al palato. L’affinamento avviene totalmente in acciaio evitando completamente il contatto con l’ossigeno: in questo modo si sviluppano aromi terziari che rendono il vino più complesso e capace di affinare a lungo. Al calice si presenta con un colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati; profumo delicato, netto con fine fragranza di mela verde, limone, pane tostato, miele frutta a polpa bianca; sapore asciutto e fresco, con un piacevole retrogusto minerale e sapido. Ottimo in aperitivo, si abbina con pesce crudo, fritti di pesce e di verdure, carni bianche e formaggi freschi. Per apprezzarne appieno lo stile, Bianco Alpi Retiche va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C. Read more Read less
LA CANTINA

Nino Negri

Of all the wine cellars in Lombardy, perhaps Nino Negri's is one of those that has succeeded best in combining traditional techniques with the most complex and avant-garde innovations. Between French and American oak barriques, the oldest traditions of the Valtellina region, where the winery and its vineyards have been in operation for more than a century, still find their place. After careful renovation work aimed at striking a balance between old and new, the company has created a production of high-quality grappas and Lombardy wines with a strong character and rich history. Its territory lies on the slopes of the Valtellina mountains, in an area sheltered from the north wind and exposed to the sun. The area's microclimate is exploited to the full during cultivation, in order to be able to count on excellent grapes that give the final product a class and finesse that is typical of Lombardy. Name and address of producer/distributor: Nino Negri - Via Ghibellini, 3, 23030 Chiuro (SO). Products from this winery should be stored in a cool, dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less