global.nocontent
label.service.not.available
Choose quantity: Back
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Choose the custom quantity to add to cart:

Collection i

Precious and collectible bottle kept in the Teca.

Platinum

This product is not subject to discounts and coupon application.

+
Scopri dettagli

Trento Brut Riserva Aquila Reale

Item number: BBB00348 2012750
Collection i

Precious and collectible bottle kept in the Teca.

1
Choose the quantity of bottles to add to the trolley:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Product not subject to discounts

Vintage: 2012

Denomination: Trento DOC

Grapes: Chardonnay

Alcohol: 12.5 %

Format: 0,75 l

Type: Bollicine

Region: Trentino

Origin: Made in Italy

Occasion: Romantic dinner

Pairing: Fish and shellfish

Allergens: Solfiti

CHRISTMAS IS COMING
Christmas time

Be inspired by our packaging for your Christmas. Many proposals of baskets packed perfect as a gift idea or to be shared during the holidays. Choose from the various combinations or create your own basket combining to taste food and wine and delicacies of the highest quality.

SPECIFICATIONS

TASTING NOTES

Lamberto Cesarini Sforza, nel 1974, fondò assieme ad un ristretto gruppo di amici, l’omonima azienda Cesarini Sforza con l’obiettivo di produrre spumanti Metodo Classico. Solamente poche zone al mondo possiedono le caratteristiche pedoclimatiche necessarie per la coltivazione di uve destinate alla creazione di una base spumante. In questo contesto, è ancor più rara la possibilità di incrociare zone idonee alla realizzazione di un Metodo Classico da uve Pinot Nero in purezza. Dal 1734 nel Maso Sette Fontane si coltivano uve di altissimo pregio. Qui lo Chardonnay, ammirando le Dolomiti di Brenta, raggiunge caratteristiche uniche, con un equilibrio e una personalità che pochi vigneti riescono ad ottenere: struttura ed eleganza, potenza e finezza. Caratteristiche in grado di esaltarsi appieno attraverso un percorso lungo e paziente, quello del Metodo Classico, dove dettagli e sfumature assumono grande importanza. Il connubio tra il sito di coltivazione, la vocazione del vitigno e l’esperienza e la competenza dei viticoltori, 3 generazioni della stessa famiglia, rendono unico il risultato finale. Da questo terroir nasce Aquila Reale, il Cru di Cesarini Sforza. Le uve raccolte manualmente in piccoli contenitori nella prima decade di settembre vengono delicatamente pressate intere in un torchio verticale marmonier e solamente il 50% del mosto viene selezionato per la Riserva Aquila. La fermentazione avviene in parte in carati di rovere e parte in acciaio dove il vino riposa almeno 7 mesi a contatto con le proprie fecce. In questo periodo si svolge la fermentazione malolattica. In tarda primavera si realizza la cuvée in attesa del tiraggio di inizio giugno, a cui seguono oltre 100 mesi di affinamento. Saranno poi i giorni, i mesi e gli anni a compiere quel miracolo evolutivo di sentori, aromi e sensazioni che con una rispettosa sboccatura e i successivi 6 mesi di attesa prima dell’uscita sul mercato si esalteranno nel bicchiere. Il colore giallo paglierino con riflessi dorati rispecchia la freschezza e tenuta nel tempo di questa annata. Al naso la dolcezza degli aromi ricorda la frutta candita, le note di piccola pasticceria con finale lievemente agrumato. Alla sboccatura, il rabbocco viene eseguito solo con una piccola quantità di sciroppo di spedizione per rispettare la tipicità del territorio da cui provengono le uve. L’ottima struttura e persistenza supportate da una piacevole acidità conferiscono allo spumante grande personalità ed eleganza. La potenza è supportata da grande finezza ed eleganza. A tutto pasto, si abbina a grandi primi piatti. Ottimo tanto con un risotto che con paste ripiene, anche di mare. Per apprezzarne appieno lo stile, Aquila Reale va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C. Read more Read less
LA CANTINA

Cesarini Sforza

Since the mid-seventies, when a small group of friends began the production of sparkling wine, the Cesarini Sforza winery represents one of the landmarks of the Classic Method from Trentino. In 1976 the first Cesarini Sforza sparkling wine was produced according to the Classic Method. In 1985 a bold Rosé Classic Method was produced from Pinot Noir grapes grown on the hills of the Cembra Valley and subsequently, thanks to the continuous wine and wine research, in 1986 the first Aquila Reale Reserve was created using only Chardonnay grapes grown above 500m. The vineyards are located in the most suitable areas of the appellation, from the elegant productions of the upper Valle di Cembra with the complex structure of the grapes of Meano and Cortesano, the balanced production of Sorni and the hills of Pressano with the characteristic vineyards located above the city of Trento and the hills of Besagno: land, altitudes (300-600 mt. s.l.m.) microclimates and different farming systems that allow you to achieve a unique style and great personality, expression of the quality of the brand. Name and address manufacturer/distributor: Cesarini Sforza Spumanti Spa, via Stella, 9a - 38123 Trento (TN). The products of this cellar should be stored in a cool and dry place away from heat sources.

Select a size

Read more

Read less