Ornellaia è vino, storia, tradizione e passione. Fondata nel 1981 dal Marchese Lodovico Antinori, successivamente la cantina è diventata parte del gruppo Frescobaldi, che da oltre 700 anni contribuisce alla guida dell’enologia italiana di qualità. Nell’omonima località, in una fetta di Toscana piccola e selvaggia, si è creata una culla perfetta per i vini composti dal taglio bordolese. Le Serre Nuove dell'Ornellaia nasce dagli stessi vitigni, stesso cielo e stessa filosofia dell'omonimo grande vino conosciuto a livello mondiale. Si identifica come il secondo vino fiero, con il dono di anticipare il carattere dell'annata del vino simbolo della Tenuta. Il suo sorso e carattere si evolve nel tempo aggiungendo all'energia della giovinezza il fascino della maturità. Il "second vin" della Tenuta Ornellaia è un blend di 44% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 13% Cabernet Franc e 13% Petit Verdot, che coniuga piacevolezza e complessità gusto-olfattiva con un grande potenziale di invecchiamento. La raccolta delle uve è svolta manualmente, con una selezione dei grappoli su un doppio tavolo di cernita prima e dopo la diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice. Oltre ad una selezione manuale è stata introdotta anche quella ottica per aumentare la qualità della selezione. Ogni varietà e ogni parcella è stata vinificata separatamente. La fermentazione alcolica ha avuto luogo in parte in tini di acciaio inox, in parte in tini di acciaio di cemento ad una temperatura costante tra 22-28°C per due settimane alla quale è seguita una macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. La fermentazione malolattica si è svolta in tini di acciaio, successivamente i vini sono stati trasferiti in barrique nuove e di secondo passaggio. Il vino rimane in barriques nella cantina di Ornellaia per un periodo di circa 15 mesi. Dopo i primi 12 mesi è stato effettuato l'assemblaggio e quindi reintrodotto nelle barrique dove ha trascorso altri 3 mesi. Il vino rimane in bottiglia sei mesi prima dell'introduzione sul mercato. Di colore rosso rubino intenso al calice, si presenta con riflessi porpora e violacei. Le Serre Nuove dell'Ornellaia rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, accompagnata da profumi di frutti rossi maturi. All'assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e tannico, mostrando sul finale grande equilibrio, struttura ed eleganza. La sua determinata espressione lo rende perfetto in abbinamento a pasta con il sugo di carne oppure con secondi piatti di carne rossa in umido. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Read more
Read less