Annata: 2022
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Pinot Grigio
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Abruzzo
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Cantina Orsogna è una cooperativa del territorio abruzzese, situata nel comune omonimo in provincia di Chieti, all'interno del parco della Majella. La sua attività è iniziata nel 1972 ed oggi può contare circa 600 soci per oltre 1.200 ettari di vigne ed un totale di circa 1,7 milioni bottiglie prodotte senza considerare il vino sfuso. Da alcuni anni, la maggior parte della produzione è certificata biologica, una parte è certificata biodinamica. Questo la rende la più grande realtà italiana nell'ambito della produzione di queste tipologie di vino e uno dei più grandi attori a livello mondiale. Il Pinot Grigio Metodo Ancestrale Ramoro è un vino bianco frizzante abruzzese ottenuto da uve Pinot Grigio secondo il metodo definito ancestrale dopo la vendemmia e l'inizio della fermentazione con lieviti indigeni, il mosto viene refrigerato per interrompere il processo biochimico che riprenderà una volta imbottigliato. Ne consegue che il vino così ottenuto avrà una piacevole spuma. Al calice si presenta con un rosa tenue tendente al ramato, con un perlage fine e persistente. Al naso è delicato e piacevole, con note iniziali di pesca bianca e pompelmo rosa seguito da sentori di piccoli frutti rossi. In bocca è fine e sottile, vivace per la sua freschezza e mineralità. Vino da ogni giorno e abbastanza versatile, il suo utilizzo può spaziare dall'aperitivo all'abbinamento con taglieri di salumi.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA