- Vini >
- Vini dolci >
- Vinsanto del Chianti Rufina
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: 2013
Denominazione: Vinsanto del Chianti Rufina DOC
Uve: Trebbiano Malvasia del Chianti
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,375 l
Tipologia: Dolci
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Dopo cena
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Quella del Chianti Rufina è la più piccola delle sottozone del Chianti, ed è considerata tra quelle disegnate meglio per omogeneità qualitativa dei vini prodotti, tanto da essere menzionata ufficialmente da Cosimo III, che classificava il vino prodotto in quest’area tra i migliori quattro della Toscana. L’interpretazione che Grignano dà a uno dei prodotti enologici simbolo della Toscana, è di tutta importanza. Le uve di Trebbiano e Malvasia Bianca lunga provengono da vigneti posti a 300 metri di altitudine. La selezione in vigna durante la vendemmia è attentissima. Durante l’appassimento, i grappoli vengono appesi in locali areati, per circa tre mesi. Dopodiché hanno luogo la pressatura e l’immissione del mosto nei tipici caratelli di rovere, dove avviene la fermentazione alcolica. Alla fine dei cinque anni di invecchiamento, l’immissione in commercio. Nel calice il vino dolce mostra un intenso colore ambrato, limpido, il naso è di grande complicità, costruito su albicocca appassita e notevole richiamo di frutta secca. Il sorso è pieno, strutturato, dove la dolcezza viene sostenuta ottimamente da un’acidità che conduce a un finale piacevolmente persistente. Una bottiglia da aprire a fine cena, abbinandola con successo a un plateau di formaggi stagionati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA