• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Vino Bianco Rifermentato Naturale Lo Spavaldo
Scegli quantità:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Vino Bianco Rifermentato Naturale Lo Spavaldo

Codice Articolo: BBB00187 SVG 750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: s.a.

Denominazione: Bianco IGT

Uve: Cortese Garganega Passita

Alcool: 11 %

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Occasione: Ogni giorno

Abbinamento: Pesce e crostacei

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino

VIAGGIO NEL GUSTO

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Poggio Di Sotto è una delle tenute più celebri di Montalcino, di proprietà di Colle Massari. Il rifermentato dei fratelli Brutti è un vino innovativo ma dal sapore tradizionale, quel vino che quando uno l’assaggia dice “mi ricorda il vino del nonno”, un connubio tra sapienza e innovazione. I vitigni vengono coltivati nei terreni adiacenti alla cantina, a Castelnuovo del Garda. Un blend a base principalmente di Cortese, con un 5% di Garganega appassita. Il vino nasce da una doppia fermentazione naturale: la prima avviene durante la normale vinificazione delle uve dopo la vendemmia, mentre la seconda avviene all’interno della bottiglia, perché ad aprile, al vino ottenuto viene aggiunta la Garganega appassita, sotto forma di mosto ancora in fermentazione, che darà gli zuccheri necessari per avviare la seconda fermentazione all’interno del rifermentato di Poggio alle Grazie. Avremo quindi un vino naturalmente frizzante, dato dal lavoro in bottiglia dei lieviti e dal colore torbido dato dalla presenza dei lieviti. L’imbottigliamento è rigorosamente senza solfiti, e la bottiglia, come il più tradizionale dei rifermentati è chiusa con il tappo a corona. Il Poggio alle Grazie rifermentato è un bianco ancestrale dal giallo paglierino e dal perlage naturale e fine: profuma di dolce e di fiori bianchi, e il gusto è minerale con note di ananas e frutta tropicale. Un vino alternativo che si abbina a fritture di pesce e crostacei, ma anche a dolci o pasticceria secca. Una beva diversa, ma ben riuscita e dal sorso instancabile.

Leggi di più

Leggi di meno

LA CANTINA

POGGIO DELLE GRAZIE

La cantina di Poggio delle Grazie è una realtà relativamente recente nel panorama della viticoltura in Veneto, ma l’esperienza dei suoi fondatori va molto più indietro nel tempo. La volontà di allevare vitigni per creare dei prodotti propri è sempre stato uno dei loro sogni più grandi, e la nascita della cantina è stata un primo e importante passo in questa direzione. La cura, l’attenzione e la dedizione verso la terra e le sue caratteristiche porta alla creazione di vini veneti di alta qualità, ed è possibile assaporare tutto questo in ogni calice del prodotto finale. Gli ettari di terreno a disposizione dell’azienda sono coltivati con nel massimo rispetto della terra e delle sue caratteristiche uniche, per esaltarle al meglio. Nel corso del tempo, il lavoro costante e la sapiente unione fra tecniche innovative e metodi tradizionali hanno portato alla produzione di pregiati vini rossi veneti, spumanti e vini bianchi dal carattere elegante e deciso al tempo stesso. Nome e indirizzo produttore/distributore: Poggio Delle Grazie - Via Milano, 199, 37014 Castelnuovo del Garda (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno