Vino Bianco Rifermentato Naturale Lo Spavaldo
Annata: s.a.
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Cortese Garganega Passita
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Poggio Di Sotto è una delle tenute più celebri di Montalcino, di proprietà di Colle Massari. Il rifermentato dei fratelli Brutti è un vino innovativo ma dal sapore tradizionale, quel vino che quando uno l’assaggia dice “mi ricorda il vino del nonno”, un connubio tra sapienza e innovazione. I vitigni vengono coltivati nei terreni adiacenti alla cantina, a Castelnuovo del Garda. Un blend a base principalmente di Cortese, con un 5% di Garganega appassita. Il vino nasce da una doppia fermentazione naturale: la prima avviene durante la normale vinificazione delle uve dopo la vendemmia, mentre la seconda avviene all’interno della bottiglia, perché ad aprile, al vino ottenuto viene aggiunta la Garganega appassita, sotto forma di mosto ancora in fermentazione, che darà gli zuccheri necessari per avviare la seconda fermentazione all’interno del rifermentato di Poggio alle Grazie. Avremo quindi un vino naturalmente frizzante, dato dal lavoro in bottiglia dei lieviti e dal colore torbido dato dalla presenza dei lieviti. L’imbottigliamento è rigorosamente senza solfiti, e la bottiglia, come il più tradizionale dei rifermentati è chiusa con il tappo a corona. Il Poggio alle Grazie rifermentato è un bianco ancestrale dal giallo paglierino e dal perlage naturale e fine: profuma di dolce e di fiori bianchi, e il gusto è minerale con note di ananas e frutta tropicale. Un vino alternativo che si abbina a fritture di pesce e crostacei, ma anche a dolci o pasticceria secca. Una beva diversa, ma ben riuscita e dal sorso instancabile.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA