Annata: 2020
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Pinot Grigio Chardonnay Petit Manseng
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Alto Adige
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia dell'azienda ebbe inizio nel 1823, allorché Johann Lageder, apprendista artigiano, cominciò a commerciare i vini a Bolzano. I suoi figli e nipoti decisero di acquistare dei vigneti e produrre essi stessi del vino. Il vigneti delle Dolomiti Cason di Alois Lageder è un vino bianco del Trentino prodotto in prevalenza con uve Viognier ma nell’uvaggio di questo bianco compaiono anche vitigni come Petit Manseng, Roussanne, Marsanne o Chenin Blanc, tutte uve assai resistenti che si distinguono per i loro grappoli piccoli e a buccia spessa. Anche in presenza di temperature elevate, queste uve sviluppano un grado zuccherino modesto e una buona struttura acida che rappresentano un’integrazione importante nello sviluppo del futuro panorama dei vitigni in Alto Adige. I vigneti sono posti ad un'altitudine che oscilla tra i tra i 230 e i 360 metri, nel comune di Magrè con una forte presenza sabbiosa e pietrosa con calce dolomitica nel terreno. La fermentazione spontanea avviene in botti piccole e grandi di legno con contatto sulle fecce fini per circa un anno e mezzo. Dopo l'imbottigliamento, riposa ulteriori 12 mesi in bottiglia. Una volta nel bicchiere, salta all'occhio il suo color oro brillante. Il naso è un'esplosione di profumi assai variegati, al quale in primis, spiccano note candite, vanigliate, e interessanti trame tostate. Il sorso è pieno, sapido e vigoroso, sorretto da una buona acidità che lo rende molto equilibrato. Un vino perfetto da abbinare con una selezione di formaggi, magari in famiglia durante il pranzo domenicale.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA