Vernaccia di San Gimignano Riserva Vigna ai Sassi
Annata: 2020
Denominazione: Vernaccia di San Gimignano DOCG
Uve: Vernaccia Di San Gimignano Chardonnay
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Vernaccia di San Gimignano riserva Vigna ai Sassi è un vino bianco secco prodotto da Tenuta Calcinaie, in Toscana, appartenente alla DOCG Vernaccia di San Gimignano. Tenuta Calcinaie si trova a soli tre chilometri da San Gimignano, in provincia di Siena. Fu fondata da Simone Santini nel 1986, tuttora proprietario e appassionato viticultore. Nel 1989 Simone Santini piantò il primo ettaro con viti di Vernaccia, il vigneto ad oggi conosciuto come Vigna ai Sassi, e produsse la prima annata di Vernaccia nel 1995. Tale anno ricopre un ruolo importante anche perché segnò l’inizio per l’azienda dell’applicazione integrale del protocollo biologico. Negli anni, oltre a crescere la passione per questa terra toscana, Simone Santini ha ampliato la Tenuta, che dal 2006 vanta una nuova cantina completamente interrata, in cui i vini affinano in completa sicurezza da sbalzi di temperatura e umidità. La Vernaccia di San Gimignano è una varietà autoctona italiana che possiede una storia antichissima: l’inizio della sua produzione si attesta a partire dal 1200 e il primo documento ufficiale di cui è protagonista risale al 1276, gli Ordinamenti della Gabella del comune di San Gimignano, che dimostrano come il commercio di questo vino fosse già florido e proficuo all’epoca. E’ infatti nell’areale di San Gimignano che la Vernaccia ha trovato il suo habitat ideale. Un elemento importante che caratterizza anche la Tenuta di Calcinaie è il suolo: si compone principalmente di calcaree, sabbie e di fossili marini, derivanti dall’era pliocenica. Da questi terreni particolari ricchi di calcare l'azienda deve il suo nome “Calcinaie”.Così nasce la Vernaccia di San Gimignano Riserva Vigna ai Sassi di Tenuta Calcinaie, un vino bianco prodotto con Vernaccia e Chardonnay, che, a seguito della fermentazione alcolica, matura sui lieviti per i due anni successivi, ai quali segue un ulteriore anno di affinamento in bottiglia. Questo vino al calice appare colore giallo paglierino carico e vivo. Al naso esprime nuances intense di erbe della macchina mediterranea, salvia, maggiorana e timo, affiancate da sentori fruttati di frutta a polpa bianca matura e note agrumate. In bocca possiede buona struttura, equilibrato tra l’acidità e la sapidità, ma comunque morbido al palato. Finale persistenze che ritorna su note agrumate e di macchia mediterranea. Perfetto per essere consumato ogni giorno, si abbina bene con piatti a base di pesce alla griglia e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA