Annata: 2021
Denominazione: Verdicchio di Matelica DOC
Uve: Verdicchio
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Marche
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Borgo Paglianetto nasce nel 2008 ed oggi si estende sulle colline matelicesi per 25 ettari in una valle chiusa, la cosiddetta Alta Valle dell’Esino. L'insolito orientamento nord-sud è il fattore determinante per la creazione di quel particolare microclima che permette la coltivazione di uve di grandissima qualità. Infatti, questa caratteristica permette di avere correnti d’aria più fresche e costanti che permettono ai vini di avere una grande spalla acida, mineralità, profondità ed equilibrio. L'azienda svolge tutti i processi di vinificazione e in vigneto in certificazione biologica. Ogni attività è svolta nel più vigile rispetto della vite e del territorio, facendo in modo che ogni bottiglia sia espressione unica e peculiare del terroir. Verdicchio di Matelica Petrara è costituito da uve Verdicchio, e prende il nome da un'indicazione geografica, designano un'antica zona della città di Matelica. Dopo la vendemmia che avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, i grappoli vengono pressati delicatamente e il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata. Qui il vino rimane per il suo periodo di affinamento di 8 mesi prima di essere imbottigliato e messo in vendita. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso prevalgono i sentori di frutta come la mela e fiori gialli, arricchiti da note di erbe aromatiche, fieno ed un finale minerale. Al palato è fresco, di buon corpo, gradevolmente sapido e con una buona persistenza. Queste caratteristiche rendono questo bianco marchigiano ideale per un consumo di tutti i giorni. Perfetto è l’abbinamento con pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA