- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Bianco IGT
Uve
Chardonnay
Annata
2019
Tipologia
Bianco
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
1,5 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Carni bianche e verdure
Note di degustazione
A coronamento di una carriera indimenticabile, nel 2016 Silvio Jermann viene premiato a Roma da una giuria di giornalisti internazionali, presieduta dal Gambero Rosso, come il produttore più rappresentativo dei vini bianchi nel mondo. Nato nel 1987 e dedicato da Silvio Jermann all’album “The Joshua Tree” degli U2, uscito nel medesimo anno, si afferma come uno degli Chardonnay di maggior rilievo nel Friuli Venezia Giulia, ma anche uno dei vini bianchi icone del nostro panorama nazionale. Affascinante la versatilità della sua etichetta, cambiata più volte nel corso degli anni, che richiama i colori dell’iride. Ma il fascino vero sta nel calice, dove il giallo che risplende è cristallo puro. Il naso è di rara complessità, con un equilibrio perfetto fra sentori esotici, burro fuso, vaniglia e pasticceria. Tutto è confermato al sorso, dove freschezza e persistenza restano indimenticabili. Il passaggio di quasi un anno in barrique viene gestito con sapienza, conferendo al Where the Dreams sentori di Borgogna. Una bottiglia che può bagnare ogni occasione importante, abbinandosi perfettamente con pesce, crostacei, molluschi, carni bianche e verdure o formaggi mediamente stagionati.
CANTINA
Fin dalla sua fondazione, alla fine dell’800, la missione della Cantina Jermann è stata quella di esaltare le antiche tradizioni di viticoltura delle campagne friulane. Il sapere delle coltivazioni si è tramandato di generazione in generazione fino agli anni ’70, quando il discepolo del fondatore è stato in grado di unire lo studio della tecniche più moderne alla propria geniale inventiva. Il genio e la sregolatezza, uniti alla passione e allo studio, ha portato l’azienda ai massimi vertici italiani e mondiali del vino. Un’altra caratteristica del processo di lavorazione di quest’azienda è l’attenzione viticoltura biologica e sostenibile, per conciliare l’arte della viticoltura con il rispetto del territorio e dei tempi delle viti. L’azienda dialoga ogni giorno con il mondo ma l’attenzione, però, rimane sempre puntata sulle cose concrete che fanno grande un vino, incluse le tradizioni più antiche. Il risultato finale vi regalerà un’esperienza straordinaria, e vi permetterà di scoprire il sapore autentico del vino friulano in un calice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Jermann- Località Trussio Ruttars, 11A, 34070 Ruttars, Dolegna del Collio GO. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.