Annata: 2016
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Merlot Refosco dal Peduncolo Rosso
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La missione della cantina Bastianich è quello di capire la storia e la cultura del territorio e portarlo ad un nuovo livello, creando vini unici che parlano di luogo, ma, allo stesso tempo, mostrando notevole potenza, ed equilibrio. La regione del Friuli Venezia Giulia si trova nell'angolo nord-orientale d'Italia. La cantina Bastianich è costituito da 28 ettari di vigneti, tutti situati nei Colli Orientali del Friuli DOC in due zone distinte. La ponca è l'elemento caratterizzante di questo territorio collinare di origine eocenica, costituito pressochè integralmente da marna argillosa alternata a strati di arenaria (sabbie calcificate). L'azienda nata nel 1997 coltiva varietà autoctone, cercando di creare vini unici che parlano di territorio. Il Venezia Giulia Vespa Rosso è un vino rosso friulano ottenuto da un'attenta selezione di uve di Merlot e di Refosco dal Peduncolo Rosso. Un vino potente ma allo stesso tempo bilanciato grazie alla complementarità di queste due uve. Dopo un'accurata vendemmia le uve vengono pigiate e poi fatte fermentare in acciaio con continui rimontaggi. Successivamente viene eseguita una torchiatura verticale per facilitare l'estrazione dei soli tannini più morbidi. Al termine, affina in barrique di rovere per il 70% di secondo passaggio e il restante 30% in barrique nuove per 18 mesi. Una volta assemblati e imbottigliati riposano in bottiglia per circa 18 mesi. Si presenta di color rosso rubino intenso, al naso è complesso, con note che spaziano dalla frutta matura alle spezie fino a note vanigliate. Al palato è molto avvolgente e di ottima persistenza con un finale speziato e leggermente minerale il tutto sorretto da un tannino ben equilibrato. Da provare durante il pranzo della domenica, abbinato a carni rosse cucinate al barbecue. Per apprezzarne appieno lo stile, Vespa Rosso va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA