- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Bianco IGT
Uve
Chardonnay Sauvignon Piccolit
Annata
2018
Tipologia
Bianco
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
14 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Carni bianche e verdure
Note di degustazione
La missione della cantina Bastianich è quello di capire la storia e la cultura del territorio e portarlo ad un nuovo livello, creando vini unici che parlano di luogo, ma, allo stesso tempo, mostrando notevole potenza, ed equilibrio. La regione del Friuli Venezia Giulia si trova nell'angolo nord-orientale d'Italia. La cantina Bastianich è costituito da 28 ettari. I vigneti sono tutti situati nei Colli Orientali del Friuli DOC in due zone distinte. La "ponca" è l'elemento caratterizzante di questo territorio collinare di origine eocenica, il Collio appunto, costituito pressochè integralmente da marna argillosa ("ponca" in lingua friulana) alternata a strati di arenaria (sabbie calcificate). L'azienda nata nel 1997 coltiva sia varietà autocnone che alloctone, cercando di creare vini unici che parlano di territorio. Il Venezia Giulia Vespa Bianco è un vino bianco friulano di Bastianich, ottenuto da un'attenta selezione e assemblaggio di uve Chardonnay e Sauvignon. Le due varietà vengono fermentate separatamente per il 50% in acciaio e il 50% in botti di rovere. A fine fermentazione inizia un lungo periodo di batonage alternato da travasi, dopodichè viene assemblato ed imbottigliato. Affina ulteriormente in bottiglia per più di 1 anno. Il Vespa Bianco è di color gialo paglierino carico con riflessi dorati, al naso spiccano note di albicocca sotto spirito, fiori e miele. Grande mineralità e morbidezza al palato, un vino di grande eleganza e finezza. Da provare durante un aperitivo con amici e consigliatissimo l'abbinamento con carni bianche e/o verdure in pastella.
CANTINA
La missione della cantina Bastianich è quella di capire la storia e la cultura del territorio ed esaltarla, portandola ad un nuovo livello. Per farlo, si punta alla creazione di vini unici che parlano del luogo e delle sue caratteristiche uniche mostrando, allo stesso tempo, una notevole potenza e un equilibrio molto delicato. La conoscenza e lo studio delle tecniche innovative vi porteranno all’assaggio di vini friulani molto apprezzati, ricchi di carattere e narratori silenziosi di una tradizione antica. La regione del Friuli-Venezia Giulia si trova nell'angolo nord-orientale d'Italia, ed è famosa soprattutto per i borghi e i paesaggi di montagna. La grande cantina Bastianich è costituita da 28 ettari (circa 70 acri) e quasi tutti i suoi vigneti si estendono nei Colli Orientali, nel Friuli DOC. Il vigneto originale di Buttrio / Premariacco, invece, si trova sulle colline meridionali della DOC. Lasciatevi conquistare dal gusto dei vini bianchi friulani e il loro equilibrio unico. Nome e indirizzo produttore/distributore: Azienda Bastianich - Via Darnazzacco, 44/2, 33043 Cividale del Friuli UD. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.