Annata: 2022
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Sauvignon
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Sauvignon è un vitigno che storicamente ha trovato un ottimo habitat nel Friuli-Venezia Giulia, e in particolare nel Collio goriziano. Il Venezia Giulia Sauvignon di Jermann non fa eccezione, mantenendo una perfetta aderenza varietale. La filiera di questo vino bianco prevede un passaggio interamente in acciaio, dove il vino viene lasciato al finale sui lieviti in vasche d’acciaio per circa sei mesi. Segue un ulteriore semestre di stabilizzazione in bottiglia, prima dell’immissione in commercio. Un vino croccante, già dal suo colore paglierino brillante striato di piccole venature verdoline. Il naso è intenso, di frutta fresca circondata dal tipico sentore dei fiori di sambuco. Il palato è asciutto ma pieno, di notevole eleganza. Un vino che si può aprire con piacere ogni giorno, abbinandolo con successo a piatti di pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA