- Vini >
- Bianchi
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Formaggi
Note di degustazione
L’azienda Skerlj si trova a Sgonico, in Friuli Venezia Giulia, a 15 km da Trieste e a pochissimi km dalla Slovenia. I terreni sono caratterizzati per composizione da un’alternanza, in friulano chiamata “ponca”, di marne e arenarie, che insieme alla conformazione dell’intera area a pochi km dal mare regalano ai prodotti unicità ed eleganza. Questa malvasia di Skerlj si presenta color giallo dorato con riflessi aranciati. Al naso emergono note di frutta esotica, caramello e spezie dolci in chiusura note di miele. In bocca è fresco, minerale, rotondo e ricco e con note che richiamano il the. È perfetto per un aperitivo tra amici e in abbinamento a vari formaggi.
CANTINA
L’agriturismo Skerlj è un piccolo angolo di paradiso nel Carso triestino in Friuli Venezia Giulia, un territorio calcareo unico per la sua storia e la sua natura. Kristina e Matej lavorano con i genitori nell’azienda agricola a conduzione familiare, producendo vino che offre una combinazione tra la storia ed i sapori del terroir del Venezia Giulia. Fedele alle tradizioni trasmesse dai nonni, la famiglia tuttora si occupa di tutto il processo di produzione dei vini Skerlj, dalla coltivazione di viti sane, alla produzione vera a propria nelle loro cantine. In questa zona perfetta per rilassarsi, circondata da splendidi e quieti paesaggi, la piccola azienda agricola produce i tradizionali vini bianchi del Friuli Venezia Giulia con i processi e la genuinità di un tempo. Malvasia, Vitovska e Terrano, i tre vini creati nelle cantine Skerlj scavate nella pietra, con un livello di umidità costante, imbottigliate senza filtri, un passaggio diretto dalle vigne all’imbottigliamento. Nome e indirizzo produttore/distributore: Skerlj - Località Sales, 44, 34010 Trieste (TS). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.