- Vini >
- Bianchi
Denominazione
Bianco IGT
Uve
Chardonnay Sauvignon Pinot Grigio
Annata
2017
Tipologia
Bianco
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Aperitivo tra amici
Abbinamento
Carni bianche e verdure
Note di degustazione
Lis Neris è un’azienda storica nel panorama vitivinicolo italiano che affonda le sue radici nel 1879 e da oltre sei generazioni lavora con costanza e qualità nel territorio friulano. Si estende nel Friuli Orientale a Gorizia, nella valle dell’isonzo, dove il particolare terreno, formato da un substrato roccioso e argilla rossastra ricca di ossidi di ferro, dona ai vini mineralità e struttura. Lis neris ha circa 70 ettari di vigna fra il confine sloveno a nord e la riva destra dell’Isonzo a sud ed è direttamente coinvolta in tutte le fasi del processo produttivo sebbene sia un’azienda a conduzione familiare. Nei primi anni ’80 l’azienda ha intrapreso una nuova mentalità produttiva finalizzata al raggiungimento di una qualità superiore: i vini bianchi (Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon, Friulano) sono maggiormente presenti nella linea aziendale, perché considerati migliore espressione di questo territorio, mentre per quanto riguarda le uve a bacca rossa vi troviamo il Cabernet Sauvignon. Il Lis dei Lis neris è uno dei vini che fa parte della collezione Riserve della cantina, che rappresenta una serie di etichette di grande pregio. È un vino bianco friulano prodotto da uve internazionali che si adattano molto bene al territorio: Pinot grigio, Chardonnay e Sauvignon. Il vino matura sulle fecce in tonneau fini per 11 mesi con frequenti bâtonnage e completa l’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Si presenta con un bel giallo intenso con riflessi dorati. Al naso esprime un profilo maturo ed elegante con profumi di fiori gialli, una camomilla, ricordi di frutta gialla matura, un lieve ricordo di mango, erbe aromatiche, una spezia dolce, una nota di vaniglia. Il sorso è ampio, succoso, morbido, sempre sostenuto da una freschezza gustativa e da retrogusto minerale. Questo vino bianco è ideale per l’aperitivo, si abbina a carni bianche e verdure.
CANTINA
L’azienda di Lis Neris sorge fra le colline goriziane, e la sua produzione di vini va avanti da oltre un secolo. La passione per l’agricoltura, l’amore per il territorio e lo studio costante hanno fatto di questa realtà un punto di riferimento per la cultura vitivinicola friulana. Negli oltre settanta ettari che ne compongono il territorio si alternano coltivazioni di ogni tipo, legate soprattutto alla tradizione del modello viticolo austro-tedesco. Una composizione unica caratterizza il terreno, pronto a sorprendervi con vini del Friuli di alta qualità. Nel corso della sua evoluzione l’azienda è riuscita a imporsi come leader nella produzione di Cabernet Sauvignon. Un traguardo importante per un risultato unico, ricco di carattere, che riuscirà a raccontarvi del lato più autentico del Friuli in ogni calice. La produzione della Cantina Lis Neris predilige i vini bianchi d’eccellenza, trattandosi del tipo di vino migliore per esaltare le qualità uniche del terreno. Nome e indirizzo produttore/distributore: Lis Neris - via Gavinana, 5, 34070 San Lorenzo Isontino GO. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.