Annata: 2022
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Chardonnay
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
A coronamento di una carriera indimenticabile, nel 2016 Silvio Jermann viene premiato a Roma da una giuria di giornalisti internazionali, presieduta dal Gambero Rosso, come il produttore più rappresentativo dei vini bianchi nel mondo. Lo Chardonnay di Jermann è uno dei vini bianchi più conosciuti del Friuli Venezia Giulia. Questo vitigno ha trovato il suo habitat naturale nella parte orientale della regione, tra Isonzo e Collio, zona di cui Silvio Jermann è senza dubbio uno dei produttori simbolo. Proviene da vigneti giovani, con esposizione sud-ovest e nord-est. Vinificazione e affinamento di 6 mesi avvengono interamente in acciaio. Interessante la scelta del tappo a vite modello Stelvin della ditta francese Pechiney: un modello di chiusura molto tecnico, volto a mantenere intatte fragranza e qualità organolettiche del vino. Versatile come il vitigno di origine, lo Chardonnay marcato Jermann è un vino dotato di leggera aromaticità, pulito, elegante ed equilibrato, con un finale lungo. In giovinezza ha sentori di banana e mela Golden, ma se lasciato evolvere darà il meglio di sé. Si abbina egregiamente a pietanze di pesce e crostacei anche salsate e, per sua delicata leggerezza, è la bottiglia che può essere servita ogni giorno.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA