Annata: 2020
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Chardonnay Sauvignon
Alcool: 14.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Vie de Romans è un’azienda storica situata a Mariano del Friuli e tra le più rappresentative della regione. Dal 1978 guidata da Gianfranco Gallo, si contraddistingue per la profonda conoscenza del terroir e lo stretto legame con il territorio. Con grande attenzione e cura Gianfranco Gallo porta avanti insieme alla tradizione delle scelte enologiche audaci e innovative. Con la ristrutturazione della cantina nel 1990, si è cominciato a commercializzare tutti i vini bianchi due anni dopo la vendemmia. Le uve esprimono al meglio il loro potenziale grazie soprattutto all’effetto dei venti continentali provenienti da est, conosciuti come la Bora, che dalla Slovenia si raggiungono l’altopiano dell’Isonzo e consentono una buona escursione termica e una lenta maturazione delle uve. Venezia Giulia Bianco Dut Un e un vino bianco secco prodotto 50% da uve Chardonnay e 50% uve Sauvignon Blanc delle rive Alte che costeggiano il fiume Isonzo. Terreno con abbondanza di scheletro e ben drenante con il peculiare colore rossiccio derivante dall’ossido di ferro. Grappoli raccolti a mano, attenta selezione delle bacche in cantina, pressatura soffice e fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata per conservare la carica aromatica. Il vino riposa 9 mesi sulle fecce fini e passa ulteriori 20 mesi di affinamento in bottiglia prima di lasciare la cantina. Di colore giallo limone, al naso sprigiona un gran corredo aromatico grazie al Sauvignon Blanc. Note di agrumi, mela verde, pera, frutta tropicale e erba tagliata. Al palato esce fuori la morbidezza dello Chardonnay e la cremosità conferita dai mesi di batonnage sui lieviti. Un bianco friuliano da bere la domenica a pranzo con amici e famiglia. Da abbinare a piatti di pesce alla griglia o in umido e crostacei. Sicuramente accompagna bene anche carne di vitello e pollame.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA