- Vini >
- Rossi
Denominazione
Rosso IGT
Uve
Corvina Corvinone Rondinella Cabernet Sauvignon Cabernet Franc Nebbiolo Croatina Sangiovese
Annata
2014
Tipologia
Rosso
Regione
Veneto
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
15 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Il Rosso Ca del Merlo è un insolito blend di uvaggi internazionali e autoctoni composto per lo più da corvina, corvinone e rondinella, a cui si aggiunge un 15% di cabernet franc, cabernet sauvignon, sangiovese, nebbiolo e croatina. Un blend spaziale, un viaggio internazionale in un sorso suggestivo e dinamico. Il rosso della Valpolicella viene prodotto con la famosa tecnica del ripasso. Dopo la vendemmia selezionata il mosto macera per 3-4 giorni sulle bucce, dove le vinacce del blend fanno una prima fermentazione alcolica iniziale , per poi farne un'altra sulle vinacce dell’amarone. In questa fase acquisiscono corpo, struttura e colore.L’affinamento in botte grande in rovere di slavonia dura 84 mesi. Il Ca del Merlo è un rosso intenso dalle tonalità scure e profonde. Profumi avvolgenti, dritti ma delicati, frutta rossa matura, fragoline e una leggera nota di spezia dolce. Il sorso è deciso, energico e aristocratico. Il tannino dirige l’orchestra in una beva a suon di percussioni ed archi. Un vino che regala emozioni se lasciato riposare, ottimo per cene importanti e per accompagnare piatti a base di carne o selvaggina.
CANTINA
La cantina Quintarelli sorge a poca distanza dal centro di Cerè di Negrar, sul monte Cà Paletta, nella provincia di Verona. Si trova, per la precisione, sul versante Est della vallata di Negrar, mentre i suoi vigneti sono esposti a Ovest. La sua posizione privilegiata ha da subito favorito una produzione vitivinicola ricca di carattere. Oltre alla produzione di Valpolicella, la Cantina Quintarelli è conosciuta anche e soprattutto per la sua grande produzione di Amarone. Il suo lavoro, l’impegno e la dedizione costanti verso il rispetto del territorio e le tempistiche uniche dei vini, unite allo studio delle tecniche più innovative, ha portato quest’azienda a distinguersi nella produzione di pregiati vini rossi veneti in grado di raccontare il meglio di questa regione in ogni calice. Il sistema di allevamento dei vigneti vanta due metodi completamente diversi: se, nei vecchi impianti, l’allevamento è a Pergola Veronese, nei nuovi si segue il metodo Guyot. Il risultato finale è un prodotto unico e vivace, tutto da provare. Nome e indirizzo produttore/distributore: Quintarelli Giuseppe - Via Cerè, 1, 37024 Negrar (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.