LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Valpolicella Ripasso DOC
Uve
Corvina Rondinella
Annata
2018
Tipologia
Rosso
Regione
Veneto
Affinamento
Legno piccolo
Formato
0,75 l
Alcool
13.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
La Famiglia Allegrini è dedita alla produzione del vino da oltre quattrocento anni, su una superficie che si estende per 240 ettari, tra Toscana e Veneto, svolgendo però un ruolo significativo nello sviluppo della Valpolicella e contribuendo a farne culla privilegiata di grandi rossi. È nel 1854 che a Fumane viene avviata l’azienda agricola, alla cui guida si succederanno le generazioni della famiglia. Nel 1989 nasce Corte Giara, un progetto innovativo creato insieme ad un gruppo selezionato di viticoltori, per valorizzare il patrimonio enologico del Veneto inserendo anche varietà internazionali, e offrendo vini di alto valore per un consumo quotidiano con un approccio più semplice. Sono vini fedeli alle proprie radici ma dotati di appeal moderno, eclettico ed elegante. Sapori morbidi per il piacere di tutti i giorni: eccellente combinazione di qualità, prezzo e servizio. Il Ripasso della Valpolicella La Groletta viene prodotto con Corvina Veronese (70%) e Rondinella (30%) coltivate su una zona collinare su terreni per lo più calcarei. La vendemmia avviene nella prima settimana di ottobre con prima fermentazione a temperatura controllata, mentre la seconda fermentazione sulle bucce avviene a febbraio. 4 mesi di permanenza in acciaio sono seguiti da un affinamento di 11 mesi in botti di rovere e successivi 2 mesi in bottiglia. Riflessi rubini per questo ripasso che al naso sprigiona note di frutta rossa matura, leggere note di confettura di ribes e spezie dolci, chiudendosi con un finale di erbe officinali. Si abbina bene a stracotti, polenta con brasato, formaggi medio-stagionati, tagliate e piatti a base di funghi porcini.
CANTINA
Un progetto innovativo, nato nell’89 in Valpolicella, nel Veneto. Un’iniziativa della famiglia Allegrini e di un gruppo selezionato di viticoltori. Valorizza il patrimonio enologico del Veneto, la coltivazione delle uve nei pendii collinari a quote elevate e i viticoltori che soddisfano standard rigorosi.