- Vini >
- Rossi
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Le Sassine
Denominazione
Valpolicella Ripasso DOC
Uve
Corvina Corvinone Rondinella
Annata
2018
Tipologia
Rosso
Regione
Veneto
Affinamento
Legno grande
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
14.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Carni rosse
Note di degustazione
Azienda le Ragose è una realtà importante che produce vino da oltre quarant’anni. Si trova sulle colline veronesi, e precisamente nella località di Arbizzano nel comune di Negrar. L’azienda nasce nel 1969 con Arnaldo e Marta e adesso è seguita dai figli Paolo e Marco. È una realtà che produce pochissime bottiglie, ma che cerca nella propria identità di privilegiare la qualità e non la quantità, nel rispetto delle tradizioni ma allo stesso tempo utilizzando le moderne tecnologie sia in vigna che in cantina. Per scelta aziendale le Ragose valorizza i principali vitigni autoctoni (Corvina, Corvinone e Rondinella) da destinarsi alla produzione dei vini Amarone, Recioto e Valpolicella e vinifica solo uve proveniente dai propri vigneti. Valpolicella classico superiore ripasso DOC le Sassine delle Ragose è un vino rosso che viene prodotto con uve Corvina in percentuale maggiore e poi con Corvinone e Rondinella. Vino rosso veronese che viene esclusivamente prodotto con i vini del cru (un singolo vigneto molto vocato) che dona al vino ricchezza di sapori e profumi. Rosso di medio corpo e buona longevità che dona a livello olfattivo una bella nota vegetale, e un frutto a bacca rossa in confettura come la mora. Al gusto è pieno e avvolgente, con sentori di ciliegia e frutta appassita, soprattutto il tannino è molto delicato e non disturba la beva. A seconda dell’annata può essere usato sia il Ripasso sulle vinacce di Amarone dello stesso cru, sia un leggero appassimento. Fa affinamento in acciaio e botti di rovere di Slavonia. Ideale per tutti i giorni, si accompagna bene a carni rosse molto saporite, consigliato anche con la selvaggina.
CANTINA
La realtà vinicola della Cantina Le Ragose si trova nel cuore delle campagne veronesi, e si è da subito affermata come una delle più importanti nell’ambito della produzione di vini veneti di alta qualità. È ancora oggi un punto di riferimento nell’ambito della cultura vinicola della zona. Fin dalla sua fondazione, negli anni ‘70, lo scopo principale dell’azienda è stata quella di portare avanti un lavoro di sperimentazione e innovazione nel rispetto delle tradizioni. Un lavoro di sperimentazione portato avanti con pazienza e costanza, ma soprattutto tanto studio, volto a esaltare le caratteristiche dei prodotti della Valpolicella. Il lavoro della Cantina Le Ragose si basa sulla ricerca della qualità in ogni momento della produzione. A partire dalla coltivazione dei principali vitigni autoctoni come quelli di Corvina, Corvinone e Rondinella, fino alla produzione dei suoi vini più pregiati. Dall’Amarone al Recioto, passando appunto per la Valpolicella, avrete modo di ritrovare le caratteristiche uniche del Veneto in ogni calice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Le Ragose - Via Ragose 1 37024 Arbizzano, Negrar di Valpolicella VR. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.