Annata: 2018
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Uve: Corvina Rondinella Corvinone
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Villa Spinosa è una delle più storiche cantine della Valpolicella, siamo a Negrar in Valpolicella nel cuore della regione. L‘azienda fonda le radici nel 1700, ma è dall'inizio del 1900 che inizia a produrre vini di prestigio, dopo un'opera di recupero di vigneti e ristrutturazione dei rustici. I vini di Villa Spinosa sono il risultato di un intenso e costante lavoro in vigna e da uno studio e selezione dei vigneti. Lo staff lavora su 20 ettari divisi in 3 grandi cru: Jago, Figari e Costa del Buso. Ogni cru racchiude ed esprime un micro terroir unico. In cantina le operazioni vengono portate avanti con attenzione e know-how che vanta più di cent’anni. Villa Spinosa produce da sempre e costantemente alcuni tra i più interessanti vini della Valpolicella i suoi Amarone possono raggiungere i vent’anni di affinamento. Il Villa Spinosa Ripasso Jago prende il nome dal cru di provenienza, appunto Jago. Situato a Negrar della Valpolicella e piantato dagli avi Guglielmi nell’Ottocento. Uno dei più importanti dell’azienda. Nato da un blend in maggioranza di Corvina e Corvinone. La vendemmia viene fatta a mano con selezione accurata dei grappoli. Fermentazione in vasche d’acciaio e utilizzo della tecnica del Ripasso, ovvero far rifermentare del vino Valpolicella sulle vinacce dell'Amarone o del Recioto. Infine, il vino è affinato in tonneaux francesi per 12 mesi e in botti di Slavonia per 12 mesi. Di colore rosso rubino, rivela al naso intensi profumi di marasca sotto spirito, more, mirtilli, lampone e amarena. Aromi di spezia come liquirizia e cannella e note mentolate. In bocca il tannino è vellutato, la struttura è morbida e la verticalità ne incentiva la beva. Un rosso veneto da aprire ogni giorno con piatti di carne rossa della tradizione italiana. Ma anche con carni bianche e formaggi stagionato o semi stagionati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA