Annata: 2017
Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Molinara Oseleta
Alcool: 14.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Per la produzione del Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC (50% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella, 5% Molinara, 5% Oseleta) i grappoli vengono raccolti manualmente e le uve selezionate vengono pigiate dopo 15 giorni di appassimento in fruttaio. Il processo di fermentazione e macerazione in acciaio inox a temperatura controllata dura circa 15-20 giorni. In gennaio o febbraio, il vino viene rifermentato per 5-6 giorni sulle vinacce dell'Amarone appena svinato, ottenendo più struttura, potenza e armonia. Infine, riposa in grandi botti di legno di rovere. Emblematica espressione della tipicità del territorio della Valpolicella, la tecnica del ripasso non ha eguali in nessun'altra regione d'Italia. È di colore rosso vivo, rubino carico. Colpisce al naso con un bouquet intenso, note di amarena, frutti rossi, mirtillo e piacevoli sentori di spezie. In bocca è un vino rosso pieno e rotondo e di grande struttura. L'importante gradazione è correttamente bilanciata con tannini vellutati e garantisce un'eccellente bevibilità con note terziarie e balsamiche. Al gusto risulta armonico, emerge il corpo del frutto, la marasca fresca, un perfetto equilibrio fra succosità e zuccheri. Da bere ogni giorno e in abbinamento a carni rosse come la fiorentina alla brace.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA