Annata: 2022
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La Giuva è una giovane realtà il cui nome è l’acronimo dei nomi delle sorelle Giulia e Valentina che con coraggio hanno deciso di intraprendere la strada della viticoltura. Pur non vantando di un’antica tradizione, l’azienda annovera tra la sua produzione vini di alta qualità che meritano di farsi scoprire. Il Valpo è il modo confidenziale con il quale gli abitanti della zona chiamano il Valpolicella. È il Valpolicella DOC che si trova usualmente sulle tavole dei veronesi e che fa da aperitivo, fuori e dentro casa. Il Valpolicella è il vino della Valle, come sottolineato nel nome in etichetta. Nasce da uve per il 50% Corvina, il 20% Corvinone e il 30% Rondinella, dai vigneti più freschi. Le uve vengono raccolte in cassette e lasciate riposare circa quindici giorni. Follatura e fermentazione a basse temperature ne compongono il carattere giovane e genuino. L’affinamento in acciaio per tre mesi alla temperatura esterna naturale, completa questo vino. Al naso si percepiscono le fresche note fruttate con particolari sentori di ciliegia, fanno da completamento erbe aromatiche e liquirizia. Perfetto da bere a tutto pasto con piatti poco impegnativi e, perché no, con l'aperitivo della domenica. Per apprezzarne appieno lo stile, il Valpo va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA