Annata: 2019
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Villa Spinosa è una delle più storiche cantine della Valpolicella, siamo a Negrar in Valpolicella nel cuore della regione. L‘azienda fonda le radici nel 1700, ma è dall'inizio del 1900 che inizia a produrre vini di prestigio, dopo un'opera di recupero di vigneti e ristrutturazione dei rustici. I vini di Villa Spinosa sono il risultato di un intenso e costante lavoro in vigna e da uno studio e selezione dei vigneti. Lo staff lavora su 20 ettari divisi in 3 grandi cru: Jago, Figari e Costa del Buso. Ogni cru racchiude ed esprime un micro terroir unico. In cantina le operazioni vengono portate avanti con attenzione e know-how che vanta più di cent’anni. Villa Spinosa produce da sempre e costantemente alcuni tra i più interessanti vini della Valpolicella i suoi Amarone possono raggiungere i vent’anni di affinamento. Il Valpolicella Classico Superiore Figari ripercorre i passi del Valpolicella Classico ma le uve provengono da Figari, uno dei 3 cru principali dell’azienda a Marano di Valpolicella. Blend di Corvina e Corvinone con una minore componente di Rondinella. Affinamento di 12 mesi in tonneaux francesi e 6 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta matura rossa e nera con cenni di spezie dolci, pepe nero e finale di sottobosco. Al palato ricorda il Valpolicella Classico Superiore ma con più struttura, più corpo e un tannino più pronunciato. Un vino rosso veneto da bere tutti i giorni per accompagnare piatti di carne rossa e bianca o anche piatti di pasta e risotto più saporiti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA