Annata: 2020
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Molinara
Alcool: 19.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ca' la Bionda nasce nel 1902 a Marano di Valpolicella nel cuore del Valpolicella Classico. Coltivano la vite e ne vinificano i frutti da ormai quattro generazioni, firmando vini di grande attinenza territoriale e storica. L’azienda si confronta con tutte le tipologie di vino che rendono famoso il Veneto e il suo vino nel mondo, dal Valpolicella Classico all’Amarone DOCG, Valpolicella Ripasso e Recioto. Il Valpolicella Classico Superiore Casalvegri, nasce dall’omonimo vigneto con l’idea di portare in bottiglia un grande vino che legga il territorio senza filtri nel modo più classico possibile. Singolo vigneto, fermentazione in acciaio, niente appassimento o ripasso, diciotto mesi in botti in rovere da 30 hl e poi in bottiglia. Il colore è un rosso rubino profondo, concentrato e brillante, il vino profuma di amarena, ribes rosso, tabacco e spezie. In bocca è di buon corpo, morbido e molto elegante. Sulle carni in generale, su una bella tagliata poco cotta in particolare.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA