Annata: 2022
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Corvinone Rondinella Molinara
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
VIAGGIO NEL GUSTO
Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Immaginiamo percorsi, pianifichiamo soste, sogniamo mete. È questo il momento più emozionante di un viaggio: l’invito a esplorare con fantasia la bellezza che incontreremo. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ca' la Bionda nasce nel 1902 a Marano di Valpolicella nel cuore della Valpolicella Classica. Coltivano la vite e ne vinificano i frutti da ormai quattro generazioni, firmando vini di grande attinenza territoriale e storica. L’azienda si confronta con tutte le tipologie di vino che rendono famoso il Veneto e il suo vino nel mondo, dal Valpolicella Classico all’Amarone DOCG, dal Valpolicella Ripasso al Recioto. Il Valpolicella Classico di Ca' la Bionda, composto dall’uvaggio classico del territorio ha una base del 70% di Corvina, 20% Corvinone e il restante 10% diviso tra Rondinella e Molinara. Il vino viene lavorato esclusivamente in acciaio dove riposa qualche mese prima di andare in bottiglia. Un Valpolicella dal colore rosso rubino con qualche sfumatura più scura dovuta alla gioventù e all’ottima estrazione del colore. Come tradizione vuole è un vino leggero ma non banale, profuma di ciliegia e di pepe nero, qualche nota piu fresca di geranio. Il sorso è scorrevole, dinamico, saporito. Anche qui c’è una bella ciliegia croccante ad invadere il palato. A tavola è ottimo in accompagnamento dai primi piatti ai secondi di carne, ma bevuto fresco accompagnato da un tagliere sarà perfetto.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA