- Vini >
- Rossi
Denominazione
Valpolicella DOC
Uve
Corvina Corvinone Rondinella Molinara Sangiovese
Annata
2020
Tipologia
Rosso
Regione
Veneto
Affinamento
Acciaio
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
0,75 l
Alcool
13 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Salumi
Note di degustazione
La Cantina Brigaldara nasce in Veneto nel cuore della Valpollicella - zona rinomata nel mondo per la produzione di grandi vini rossi - le prime tracce del toponimo Brigaldara risalgono addirittura al XII secolo. Nel 1928 fu acquistata dalla famiglia Cesari dando i natali all'azienda che oggi conosciamo. Il Valpollicella Classico è il più semplice dei vini della Valpollicella, frutto della vinificazione di uve fresche è il vino che accompagna i contadini a fine lavoro, durante le merende o nelle più svariate occasioni di consumo. E’ il vino rosso della tradizione veronese che non può mai mancare nella tavola di tutti i giorni. Il Valpollicella Classico di Brigaldara nasce da uve corvina, corvinone e rondinella raccolte nella seconda metà di settembre fatte fermentare esclusivamente in acciaio, l’affinamento del vino proseguirà sempre in acciao per sei mesi prima di andare in bottiglia. Color rubino brillante di belle trasparenze, ha un naso rosso, croccante, fresco. Le note di ribes e ciliegia sono accompagnate da vivaci note pepate. Il sorso è leggero e fresco dalla beva accattivante e snella. Da mettere in tavola ad accompagnare un piatto di salumi e formaggi freschi avendo cura di avere una seconda bottiglia all’occorrenza.
CANTINA
La cantina Brigaldara, di proprietà della famiglia Cesari dal 1928, con la sua caratteristica villa di origine cinquecentesca circondata da magnifici vigneti, domina, da San Floriano, la Vallata di Marano, una delle quattro valli dell’area storica della Valpolicella. Il segreto di questi produttori di vini veneti si cela nel processo di vinificazione, elemento cruciale dell’identità Brigaldara. Affiancati da importanti enologi, dal calibro di Roberto Ferrarini, uno dei più importanti innovatori della storia dell’ Amarone, i membri della famiglia Cesari hanno infatti adottato importanti innovazioni per le strutture produttive e la cantina. Lamberto e Antonio, attuali titolari, con costante amore e passione promuovono una disposizione specializzata dei vigneti, in base alle varietà più adatte a ciascuna zona dei loro 120 ettari. Tanta attenzione rende l’azienda vinicola Brigaldara in grado di distinguersi con una biodiversità unica, rispettata e valorizzata attraverso pratiche sostenibili, sia in vigna che in cantina, che consentono di imbottigliare un patrimonio viticolo eterogeneo. Nome e indirizzo produttore/distributore: Brigaldara - Via Brigaldara, 20 37029 - San Pietro in Cariano VR. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.