Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Extra Brut 1187
Annata: 2019
Denominazione: Valle D'Aosta DOC
Uve: Prié Blanc
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Valle D'Aosta
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
UOVO DI PASQUA CON SORPRESA
Tenta la fortuna: acquistando l'uovo Signorvino puoi trovare una sorpresa! Cioccolato fondente con granella di nocciole piemontesi IGP, al suo interno potresti trovare una bottiglia di Prosecco El Sior o di Valpolicella Ripasso Sfojà. Per i 2 più fortunati un Giulio Ferrari Riserva in regalo e 3 biglietti per vincere il Champagne Moët et Chandon. Acquista ora l'uovo Signorvino e stappa il tuo regalo!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La cantina Cave Mont Blanc è situata alle pendici del Monte Bianco, precisamente a Morgex in Valle d’Aosta, sulla riva sinistra della Dora Baltea. L’azienda nasce nel 1983 e da allora si è sviluppata come realtà cooperativa volta a valorizzare il lavoro di circa cento soci e conferitori che in condizioni a dir poco eroiche si prendono cura di 120 ettari di vigneti posti ad un’altitudine compresa tra i 900 e i 1200 metri sul livello del mare. Vitigno protagonista della produzione di Cave Mont Blanc è il Prié Blanc, bianco autoctono da cui si ottengono vini dalla sorprendente sapidità, sia che si tratti di produzione con metodo classico, sia che si tratti di bianchi secchi o in vendemmia tardiva. Il Blanc de Morgex et de la Salle Extra Brut 1187 è prodotto da 100% Prié Blanc, da vigneti situati ad oltre 1000 metri di altezza. Dopo la vendemmia manuale, il vino affina in vasche d’acciaio inox prima della seconda fermentazione in bottiglia. La sboccatura avviene dopo almeno 17 mesi. Si tratta di un Metodo Classico valdostano dal carattere spiccatamente minerale e dalla sorprendente bevibilità. Al calice si presenta di colore giallo paglierino vivace, illuminato da un perlage fine e persistente, una sferzata di aria di montagna ne caratterizza i profumi, tra i quali riconosciamo distintamente, salvia, menta, mela verde e roccia bagnata. Il sorso conferma quanto sentito al naso, aggiungendo nitidezza e definizione alla straordinaria mineralità di questo vino. Ottimo da bere come aperitivo e a tutto pasto, perfetto negli abbinamenti con salumi tipici valdostani, come prosciutto crudo di Bosses e lardo di Arnad.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA