- Vini >
- Vini dolci >
- Umbria Muffato Della Sala
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: 2019
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Sauvignon Blanc Grechetto Drupeggio
Alcool: 12 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Dolci
Regione: Umbria
Origine: Made in Italy
Occasione: Occasione importante
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Storia, tradizione e qualità. Sono queste le prime parole che vengono in mente quando si parla di Antinori, una delle più antiche famiglie del vino toscano e italiano. A poca distanza dalla città storica di Orvieto, prende luogo il Castello della Sala, la Tenuta umbra di proprietà della famiglia. Un microclima unico, caratterizzato da ottime escursioni termiche e un sottosuolo ricco di infiltrazioni d’argilla che permettono di produrre vini bianchi di ottima struttura e mineralità. Un perfetto esempio è il Muffato della Sala, un vino dolce prodotto da un blend di uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sèmillon e Riesling. Già in vigna i grappoli vengono attaccati dalla Botrytis Cinerea, ovvero la Muffa Nobile che comporta una maggiore concentrazione delle sostanze zuccherine all’interno degli acini e una riduzione di contenuto di acqua. Per questo motivo, si effettua una selezione manuale dei migliori grappoli contraddistinti dalla Muffa Nobile, trascurando quelli più acidi. Una vendemmia attenta e un lavoro in cantina meticoloso e preciso che permette di costruire un vino unico, tra i più significativi vini dolci italiani. Dopo il trasferimento delle uve in cantina, i grappoli vengono ulteriormente selezionati tramite cernita manuale, seguita poi da una leggera pigiatura senza diraspatura, per preservare meglio la compattezza del grappolo. Dopo la pressatura il mosto fermenta per 18 giorni a temperatura controllata di 17°C. Il vino ottenuto post fermentazione alcolica viene trasferito in barrique di rovere francese dove matura per circa 6 mesi prima di continuare l’affinamento in acciaio per ulteriori 2 anni. Muffato della Sala si presenta di un colore giallo dorato luminoso e intenso. Al naso rivela note delicate ed eleganti, dominate da sensazioni di frutta matura come albicocca e sentori agrumati, accompagnate da note minerali sul finale. Al palato conferma tutta la sua dolcezza, quasi liquoroso e fresco. Grande vino da meditazione, esalta tutte le sue caratteristiche aromatiche anche in accompagnamento a formaggi erborinati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA