Annata: 2019
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Chardonnay Grechetto
Alcool: 13 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Cena romantica
Abbinamento: Formaggi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Storia, tradizione e qualità. Sono queste le prime parole che vengono in mente quando si parla di Antinori, una delle più antiche famiglie del vino toscano e italiano. A poca distanza dalla città storica di Orvieto, prende luogo il Castello della Sala, la Tenuta umbra di proprietà della famiglia. Un microclima unico, caratterizzato da ottime escursioni termiche e un sottosuolo ricco di infiltrazioni d’argilla che permettono di produrre vini bianchi di ottima struttura e mineralità. Nel 1985 nasce la prima bottiglia di Cervaro della Sala, un vino bianco umbro costituito da uve Chardonnay con aggiunta di Grechetto. Un vino pensato per affinare nel tempo fu il primo vino bianco italiano a svolgere fermentazione malolattica e affinamento in barrique per circa 6 mesi, riposando poi 12 mesi in bottiglia, nelle cantine storiche del Castello. Elegante e complesso, il Cervaro della Sala si presenta al calice di colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. Al naso rivela note di frutta tropicale e spezie, a cui seguono sensazioni burrose e vanigliate. Al palato è ricco e minerale, contraddistinto da note di nocciola. Lungo e persistente ha un alto potenziale di affinamento. Vino da grande occasione, da condividere in momento di convivialità. Regala il meglio di sé in abbinamento a formaggi importanti o a preparazioni a base di tartufo. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA